SIRA INTRECCI – IV Giornata di studio «Convergenze. Restauro, Archeologia e Paesaggio»

Set 10, 2021 | convegni e workshop

Mercoledì 15 settembre, ore 9:30 (piattaforma Zoom)

Prosegue il ciclo “Intrecci – contaminazioni, incontri, sinergie”, l’iniziativa ideata dai Soci Aggregati SIRA e a loro dedicata, con la finalità di esplorare le relazioni tra restauro e altre discipline.
La quarta Giornata di Studi, dal titolo “Convergenze”, verterà sull’incontro tra Restauro, Archeologia e Paesaggio presentando riflessioni, esperienze, studi e un auspicato confronto finale aperto a tutti i partecipanti. Apre la giornata il Professor Stefano Piastra (Professore Associato di Geografia – Università di Bologna).

Coordinano la giornata: Cristina Boniotti, Alessia Zampini
Coordinamento scientifico: Valentina Pintus, Stefania Pollone, Nino Sulfaro

Programma: Intrecci_IV-giornata

Link Zoom: https://us06web.zoom.us/j/83563432372?pwd=VkJHbndacnIxNTdOSndac1JaRmFQdz09

ID riunione: 835 6343 2372
Passcode: 70C99D

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente