didattica

didattica

dottorati di ricerca

 

Questa pagina raccoglie i dati relativi ai Dottorati di Ricerca monodisciplinare o con una delle aree tematiche dedicate ai temi della conservazione e del restauro architettonico, della tutela dei beni culturali e paesaggistici.

I coordinatori dei corsi di dottorato, con le segreterie didattiche e gli iscritti, sono invitati a collaborare con la redazione del sito per la raccolta, l’aggiornamento e la comunicazione dei dati relativi ai nuovi ammessi, ai lavori in corso e alle tesi concluse e discusse con successo (autore, titolo, tutor, dottorato, coordinatore anno/ciclo, abstract).

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Dottorato in Architettura e Culture del progetto

Politecnico di Milano
Architecture, Built Environment and Construction Engineering
Conservazione dei Beni Architettonici

Politecnico di Torino
Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici (dal XIV ciclo)

SSM Scuola Superiore Meridionale di Napoli
Dottorato di Ricerca in Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico

Università di Roma La Sapienza 
Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura

Università degli Studi di Napoli Federico II
Dottorato di Ricerca in Architettura

Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Dottorato di Ricerca in Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali

Università degli Studi di Palermo
Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione
(dal XXXVI Ciclo, area tematica “Rappresentazione, Restauro e Storia”)

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

25 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la quarta conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato”IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA”. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Annual Meeting of Postgraduates in Reception of the Ancient World – AMPRAW 2023  | Call for Papers

Annual Meeting of Postgraduates in Reception of the Ancient World – AMPRAW 2023 | Call for Papers

30 novembre – 2 dicembre 2023
Napoli
Deadline: 20 luglio 2023

I dottorandi del XXXVI ciclo del Corso di Dottorato in Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico (ACMA) organizzano l’Annual Meeting of Postgraduates in Reception of the Ancient World (AMPRAW) 2023, sul tema Cultures in fragments. Multifaceted approaches to the knowledge of Mediterranean antiquity through partial remains.

leggi tutto
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Terzo incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Terzo incontro

17 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la terza conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Secondo incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Secondo incontro

11 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la seconda conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Primo incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Primo incontro

4 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la prima conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto

Responsabile della pagina
Luigi Veronese, Zaira Barone, Francesco Novelli

In ricordo di Francesco La Regina

Con profondo dispiacere comunichiamo la scomparsa, lo scorso 20 aprile, del Professor Francesco La Regina, già Ordinario di Restauro Architettonico all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Nuovo Codice degli Appalti e Beni Culturali

Mettiamo a disposizione il testo del D.Lgs. 36/2023, nuovo Codice dei Contratti Pubblici, di cui si parla sui giornali soprattutto per alcuni aspetti più rilevanti per la discussione politica, ma che introduce novità importanti per la pratica del restauro architettonico.