master
SAHC International Masters Course
Master internazionale di II livello in Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions
Università degli Studi Roma TRE
Master Internazionale di II livello in Restauro Architettonico e Cultura del Patrimonio
Università di Napoli Federico II
Master in Restauro e Progetto per l’Archeologia
Università di Ferrara
Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale
Università degli Studi di Firenze
Master di II livello in Progettazione Paesaggistica
…to be continued

Patrimonio Archeologico tra Conoscenza, Prevenzione e Restauro | Incontri di Studio
11-12 novembre 2022
Aula Rabitti, Dipartimento di Architettura, via Toledo 402, Napoli
Segnaliamo con piacere gli incontri di studio organizzati entro le attività del Master in Restauro e Progetto per l’Archeologia (Università degli Studi di Napoli Federico II), coordinato dalla Professoressa Valentina Russo: Patrimonio Archeologico tra Conoscenza, Prevenzione e Restauro.
Paesaggi Culturali a rischio. Sguardi Incrociati e progetto | RISCAPE
30 settembre 2022 ore 10.00
Dipartimento di Architettura (DIARC), Università degli Studi di Napoli Federico, II Sala del Consiglio, Palazzo Latilla, Napoli
Ms. teams https://bit.ly/3C1umLE
Il 30 settembre 2022 si svolgerà il Seminario tematico “Paesaggi Culturali a rischio. Sguardi Incrociati e progetto”, organizzato nell’ambito del Master di II Livello a.a. 2021/2022 “RISCAPE. Paesaggi a rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili”, il quale affronta il tema delle letture interdisciplinari di contesti paesaggistici caratterizzati da complesse questioni ambientali.
“Rovine tra vegetazioni e paesaggio. Interazioni per la conservazione e gestione” | Seminario
20 maggio 2022, ore 15.00
Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Architettura
Seminario “Rovine tra vegetazioni e paesaggio. Interazioni per la conservazione e gestione”, organizzato nell’ambito delle attività del Master di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia [RePArch] dell’ateneo federiciano.
Giornata inaugurale della IV edizione del “Master di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia”
22 aprile 2022, ore 10.30
Palazzo Gravina, aula Gioffredo
via Monteoliveto 3, Napoli
Con piacere segnaliamo la giornata inaugurale di RePArch “Master universitario di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia”.
Master di II livello REPARCH «Restauro e Progetto per l’Archeologia» – Università degli Studi di Napoli Federico II | Bando
Domande entro: 14.03.2022
Con piacere segnaliamo che è stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master di II livello REPARCH “Restauro e Progetto per l’Archeologia” presso il DIARC Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli.
Master di II livello in Progettazione Paesaggistica | Aperte le iscrizioni (deadline: 21.12.21)
Sono aperte le iscrizioni per il Master biennale post laurea in Progettazione Paesaggistica dell’Università di Firenze, con scadenza 21 dicembre 2021.
Responsabili della pagina
Luigi Veronese, Zaira Barone, Francesco Novelli
comunicazioni
Giovanni Carbonara (1942-2023)
Con grandissimo dispiacere annunciamo la scomparsa, il 1 febbraio a Roma, del Professor Giovanni Carbonara.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!
Quota sociale SIRA 2023 | Versamento entro il 31 gennaio
Ricordiamo a tutti i Soci di effettuare il versamento della quota sociale SIRA per l’esercizio 2023 entro il 31 gennaio 2023. Il pagamento della quota è necessario per convalidare la partecipazione all’Assemblea generale.