profilo dei soci
I Soci iscritti a SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura sono professori e ricercatori universitari inquadrati nel settore scientifico disciplinare del Restauro (ICAR/19). La società è aperta a studiosi e operatori italiani e stranieri a cui sia riconosciuto un ruolo significativo nel campo del restauro e della tutela dei beni culturali e paesaggistici.
Di seguito l’elenco dei Soci SIRA:
- Effettivi
- Aderenti
- Onorari
- Aggregati
soci SIRA 2022
A
ACACIA Simonetta
ACCORSI Maria Letizia
ACIERNO Marta
AGUS Alice
AJÒ Gabriele
ALBANI Francesca Maria Lucia
AMBROSINI Cristina
AMORE Raffaele
ASCIUTTI Michele
AVETA Aldo
AVETA Claudia
B
BARBÒ Stefano
BARELLI Lia
BARONE Zaira
BARTOLOMUCCI Carla
BARTOLOZZI Carla
BATTISTA Giovanna
BELLANCA Calogero
BENEDETTI Andrea
BENEDETTI Jacopo
BENENTE Michela
BERLUCCHI Nicola
BIASI Alessandra
BIASIO Marta
BILLECI Bruno
BLASI Carlo
BOATO Anna
BONIOTTI Cristina
BONORA Anna
BOREA Serena
BORTOLOTTO Susanna
BRANDUINI Paola
BUCCAFURRI Francesca
BUDA Alessia
C
CACCIA GHERARDINI Susanna
CAMPANELLA Christian
CAMPISI Maria Teresa
CANONACO Brunella
CANTINI Lorenzo
CANZIANI Andrea
CAPERNA Maurizio
CAPPELLI Luigi
CARABELLESE Ignazio
CARDANI Giuliana
CARILLO Saverio
CAROCCI Caterina
CASANOVA Marta
CATTANEO Alessandra
CELLI Sofia
CENICCOLA Giovanna
CENTAURO Giuseppe Alberto
CHIUSO Marco
COCCOLI Carlotta
COÏSSON Eva
CONCAS Daniela
CONDOLEO Paola
COPPOLA Michele
CRUCIANI FABOZZI Giuseppe
CUTARELLI Silvia
D
D’ABATE Sara
D’APRILE Marina
DAL MAS Roberta
DANESI Giorgio
DE CADHILAC Rossella
DE CESARIS Fabrizio
DE FEO Emanuela
DE MARTINO Gian Luigi
DE STEFANI Lorenzo Paolo Carlo
DE VITA Maurizio
DECRI Anna
DEL CURTO Davide
DELLA TORRE Stefano
DESSÌ Maria
DEZZI BARDESCHI Chiara
DI BIASE Carolina
DI FRANCESCO Carla
DI RESTA Sara
DOCCI Marina
DOGLIONI Francesco
DONATELLI Adalgisa
F
FACCHI Emanuele
FACCIO Paolo
FANTINI Eleonora
FAVARETTO Giulia
FEOLA Giuseppe
FERRARI Lia
FIENGO Giuseppe
FILOCAMO Roberta
FIORANI Donatella
FIORE Ersilia
FIORETTO Elena
FIORINO Donatella Rita
FORAMITTI Vittorio
P
PALLOTTINO Elisabetta
PALMERIO Giancarlo
PANE Andrea
PATERNÒ Damiana Lucia
PERTOT Gianfranco
PESENTI Serena
PETRUCCI Enrica
PIANA Mario
PICONE Renata
PILIA Elisa
PINNA Andrea
PINTOR Claudia
PINTUS Valentina
PIRISINO Maria Serena
PISANI Francesco
PISTIDDA Sonia
PITTALUGA Daniela
POLLONE Stefania
POMPEJANO Federica
PORCU Martina
PORRETTA Paola
POZZI Elena
PRACCHI Valeria Natalina
PRESCIA Renata
PRETELLI Marco
PROTO Giulia
PUGLIANO Antonio
PUGLIANO Giuseppina
PUTZU Maria Giovanna
R
RAPALO Maria Chiara
ROCCO Sara
ROMANO Lia
ROMEO Emanuele
ROSINA Elisabetta
RUDIERO Riccardo
RUIZ BAZAN Irene
RUSSO Valentina
RUSSO KRAUSS Giovanna
S
SABELLI Roberto
SAISI Antonella Elide
SALVITTI Manuela
SANFILIPPO Giulia Filomena
SANTOPUOLI Nicola
SANTORO Valentina
SARACCO Mauro
SBROGIÒ Luca
SCADUTO Rosario
SCALA Barbara
SCAPPIN Luca
SCAZZOSI Lionella
SEGANTIN Francesca
SETTE Maria Piera
SIGNORELLI Leila
SIGNORINI Lia
SILVA Benedetta
SORBO Emanuela
SPINOSA Arianna
SQUASSINA Angela
STABILE Francesca Romana
SULFARO Nino
SUMA Marivita
T
TARANTINO Cristina
TEDESCHI Cristina
TIGANEA Oana Cristina
TOCCI Cesare
TODESCO Fabio
TOMASELLI Francesco
TOMBA Francesca
TRECCOZZI Damiana
TROVÒ Francesco
TURCO Maria Grazia
G
GABAGLIO Rossana
GENOVESE Carmen
GENOVESE Rosa Anna
GEREMIA Francesca
GERMANI Leonardo
GIAMBRUNO Mariacristina
GIANNATTASIO Caterina
GIORDANO Paolo
GIORGI Luca
GIUSTI Francesca Benedetta
GIUSTI Maria Adriana
GREPPI Anna
GRIMOLDI Alberto
GUARISCO Gabriella
I
IACCARINO Sara
ISGRÒ Sara
K
KIRILOVA KIROVA Tatiana
L
L’ERARIO Andrea
LA MANTIA Clelia
LANDI Angelo Giuseppe
LAVISCIO Raffaella
LOMBARDINI Nora
M
MACCHIONI Elena
MAGAZZÙ Michele
MALANDRA Barbara
MANCINI Rossana
MANIACI Alessandra
MARASSO Luca
MARINO Alessandra
MARINO Bianca
MARIOTTI Chiara
MARTINES Giacomo
MATRACCHI Pietro
MATTONE Manuela
MENICHELLI Claudio
MINUTOLI Giovanni
MIRABELLA ROBERTI Giulio
MOGGIA Cecilia
MONDELLO Attilio
MOREZZI Emanuele
MUSANTI Francesca
MUSSO Stefano Francesco
V
VALLUZZI Maria Rosa
VARGIU Monica
VASSALLO Eugenio
VECCHIATTINI Rita
VENTIMIGLIA Gaspare Massimo
VERONESE Luigi
VERSACI Antonella
VIGOTTI Francesca
VILLANI Maria Rosaria
VITALE Maria Rosaria
VITTORINI Alessandra
W
WANG Shiruo
X
XIAO Jinyu
Z
ZAMPERINI Emanuele
ZAMPILLI Michele
ZAMPINI Alessia
ZANAZZI Elena
A
ACACIA Simonetta
ACCORSI Maria Letizia
ACIERNO Marta
AGUS Alice
AJÒ Gabriele
ALBANI Francesca Maria Lucia
AMBROSINI Cristina
AMORE Raffaele
ASCIUTTI Michele
AVETA Aldo
AVETA Claudia
B
BARBÒ Stefano
BARELLI Lia
BARONE Zaira
BARTOLOMUCCI Carla
BARTOLOZZI Carla
BATTISTA Giovanna
BELLANCA Calogero
BENEDETTI Andrea
BENEDETTI Jacopo
BENENTE Michela
BERLUCCHI Nicola
BIASI Alessandra
BIASIO Marta
BILLECI Bruno
BLASI Carlo
BOATO Anna
BONIOTTI Cristina
BONORA Anna
BOREA Serena
BORTOLOTTO Susanna
BRANDUINI Paola
BUCCAFURRI Francesca
BUDA Alessia
C
CACCIA GHERARDINI Susanna
CAMPANELLA Christian
CAMPISI Maria Teresa
CANONACO Brunella
CANTINI Lorenzo
CANZIANI Andrea
CAPERNA Maurizio
CAPPELLI Luigi
CARABELLESE Ignazio
CARDANI Giuliana
CARILLO Saverio
CAROCCI Caterina
CASANOVA Marta
CATTANEO Alessandra
CELLI Sofia
CENICCOLA Giovanna
CENTAURO Giuseppe Alberto
CHIUSO Marco
COCCOLI Carlotta
COÏSSON Eva
CONCAS Daniela
CONDOLEO Paola
COPPOLA Michele
CRUCIANI FABOZZI Giuseppe
CUTARELLI Silvia
D
D’ABATE Sara
D’APRILE Marina
DAL MAS Roberta
DANESI Giorgio
DE CADHILAC Rossella
DE CESARIS Fabrizio
DE FEO Emanuela
DE MARTINO Gian Luigi
DE STEFANI Lorenzo Paolo Carlo
DE VITA Maurizio
DECRI Anna
DEL CURTO Davide
DELLA TORRE Stefano
DESSÌ Maria
DEZZI BARDESCHI Chiara
DI BIASE Carolina
DI FRANCESCO Carla
DI RESTA Sara
DOCCI Marina
DOGLIONI Francesco
DONATELLI Adalgisa
F
FACCHI Emanuele
FACCIO Paolo
FANTINI Eleonora
FAVARETTO Giulia
FEOLA Giuseppe
FERRARI Lia
FIENGO Giuseppe
FILOCAMO Roberta
FIORANI Donatella
FIORE Ersilia
FIORETTO Elena
FIORINO Donatella Rita
FORAMITTI Vittorio
G
GABAGLIO Rossana
GENOVESE Carmen
GENOVESE Rosa Anna
GEREMIA Francesca
GERMANI Leonardo
GIAMBRUNO Mariacristina
GIANNATTASIO Caterina
GIORDANO Paolo
GIORGI Luca
GIUSTI Francesca Benedetta
GIUSTI Maria Adriana
GREPPI Anna
GRIMOLDI Alberto
GUARISCO Gabriella
I
IACCARINO Sara
ISGRÒ Sara
K
KIRILOVA KIROVA Tatiana
L
L’ERARIO Andrea
LA MANTIA Clelia
LANDI Angelo Giuseppe
LAVISCIO Raffaella
LOMBARDINI Nora
M
MACCHIONI Elena
MAGAZZÙ Michele
MALANDRA Barbara
MANCINI Rossana
MANIACI Alessandra
MARASSO Luca
MARINO Alessandra
MARINO Bianca
MARIOTTI Chiara
MARTINES Giacomo
MATRACCHI Pietro
MATTONE Manuela
MENICHELLI Claudio
MINUTOLI Giovanni
MIRABELLA ROBERTI Giulio
MOGGIA Cecilia
MONDELLO Attilio
MOREZZI Emanuele
MUSANTI Francesca
MUSSO Stefano Francesco
P
PALLOTTINO Elisabetta
PALMERIO Giancarlo
PANE Andrea
PATERNÒ Damiana Lucia
PERTOT Gianfranco
PESENTI Serena
PETRUCCI Enrica
PIANA Mario
PICONE Renata
PILIA Elisa
PINNA Andrea
PINTOR Claudia
PINTUS Valentina
PIRISINO Maria Serena
PISANI Francesco
PISTIDDA Sonia
PITTALUGA Daniela
POLLONE Stefania
POMPEJANO Federica
PORCU Martina
PORRETTA Paola
POZZI Elena
PRACCHI Valeria Natalina
PRESCIA Renata
PRETELLI Marco
PROTO Giulia
PUGLIANO Antonio
PUGLIANO Giuseppina
PUTZU Maria Giovanna
R
RAPALO Maria Chiara
ROCCO Sara
ROMANO Lia
ROMEO Emanuele
ROSINA Elisabetta
RUDIERO Riccardo
RUIZ BAZAN Irene
RUSSO Valentina
RUSSO KRAUSS Giovanna
S
SABELLI Roberto
SAISI Antonella Elide
SALVITTI Manuela
SANFILIPPO Giulia Filomena
SANTOPUOLI Nicola
SANTORO Valentina
SARACCO Mauro
SBROGIÒ Luca
SCADUTO Rosario
SCALA Barbara
SCAPPIN Luca
SCAZZOSI Lionella
SEGANTIN Francesca
SETTE Maria Piera
SIGNORELLI Leila
SIGNORINI Lia
SILVA Benedetta
SORBO Emanuela
SPINOSA Arianna
SQUASSINA Angela
STABILE Francesca Romana
SULFARO Nino
SUMA Marivita
T
TARANTINO Cristina
TEDESCHI Cristina
TIGANEA Oana Cristina
TOCCI Cesare
TODESCO Fabio
TOMASELLI Francesco
TOMBA Francesca
TRECCOZZI Damiana
TROVÒ Francesco
TURCO Maria Grazia
V
VALLUZZI Maria Rosa
VARGIU Monica
VASSALLO Eugenio
VECCHIATTINI Rita
VENTIMIGLIA Gaspare Massimo
VERONESE Luigi
VERSACI Antonella
VIGOTTI Francesca
VILLANI Maria Rosaria
VITALE Maria Rosaria
VITTORINI Alessandra
W
WANG Shiruo
X
XIAO Jinyu
Z
ZAMPERINI Emanuele
ZAMPILLI Michele
ZAMPINI Alessia
ZANAZZI Elena
Elenco soci SIRA 2021
Elenco soci SIRA 2020
Elenco soci SIRA 2019
Elenco soci SIRA 2018
Elenco soci SIRA 2017
Elenco soci SIRA 2016
Elenco soci SIRA 2015
Responsabili della pagina
Angelo Giuseppe Landi, Francesco Novelli
mission
SIRA [Società Italiana per il Restauro dell’Architettura] si prefigge di:
- stimolare scambi di natura scientifica e culturale con studiosi di altre discipline;
- salvaguardare e incentivare il pluralismo della ricerca;
- organizzare riunioni, seminari, convegni, congressi, anche in ambito internazionale;
- perseguire ogni altra iniziativa utile alla diffusione degli studi sulla conservazione e sul restauro;
- costituire un punto di riferimento e un centro d’informazione sull’attività di singoli studiosi e di gruppi operanti nel campo della conservazione e del restauro dei beni architettonici e del paesaggio;
- sostenere l’insegnamento del restauro architettonico, in ogni ordine e grado dell’istruzione italiana, promuovendo la funzione sociale e formativa della conoscenza e della tutela del patrimonio architettonico;
- diffondere e promuovere la conoscenza di temi e di problemi nell’ambito del restauro architettonico e di promuovere per tale finalità gli strumenti scientifici e di divulgazione che si riterranno opportuni, compreso l’uso dei mezzi di comunicazione di massa;
- essere interlocutore presso le istituzioni competenti dei singoli atenei e dei ministeri tutti per quanto interessi la tutela e il restauro dei beni architettonici e paesaggistici e, in particolare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali per tutto quanto attiene gli ordinamenti didattici e la ricerca;
- promuovere i rapporti con gli organismi e le istituzioni locali, nazionali e internazionali;
- valorizzare la conoscenza e la tutela del patrimonio architettonico e dei relativi strumenti e metodi su molteplici scale, tanto in sede locale, quanto in ambito statale, europeo e internazionale.
(art. 2 dello Statuto)
SIRA [Società Italiana per il Restauro dell’Architettura] si prefigge di:
- stimolare scambi di natura scientifica e culturale con studiosi di altre discipline;
- salvaguardare e incentivare il pluralismo della ricerca;
- organizzare riunioni, seminari, convegni, congressi, anche in ambito internazionale;
- perseguire ogni altra iniziativa utile alla diffusione degli studi sulla conservazione e sul restauro;
- costituire un punto di riferimento e un centro d’informazione sull’attività di singoli studiosi e di gruppi operanti nel campo della conservazione e del restauro dei beni architettonici e del paesaggio;
- sostenere l’insegnamento del restauro architettonico, in ogni ordine e grado dell’istruzione italiana, promuovendo la funzione sociale e formativa della conoscenza e della tutela del patrimonio architettonico;
- diffondere e promuovere la conoscenza di temi e di problemi nell’ambito del restauro architettonico e di promuovere per tale finalità gli strumenti scientifici e di divulgazione che si riterranno opportuni, compreso l’uso dei mezzi di comunicazione di massa;
- essere interlocutore presso le istituzioni competenti dei singoli atenei e dei ministeri tutti per quanto interessi la tutela e il restauro dei beni architettonici e paesaggistici e, in particolare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali per tutto quanto attiene gli ordinamenti didattici e la ricerca;
- promuovere i rapporti con gli organismi e le istituzioni locali, nazionali e internazionali;
- valorizzare la conoscenza e la tutela del patrimonio architettonico e dei relativi strumenti e metodi su molteplici scale, tanto in sede locale, quanto in ambito statale, europeo e internazionale.
(art. 2 dello Statuto)
comunicazioni
Giovanni Carbonara (1942-2023)
Con grandissimo dispiacere annunciamo la scomparsa, il 1 febbraio a Roma, del Professor Giovanni Carbonara.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!
Quota sociale SIRA 2023 | Versamento entro il 31 gennaio
Ricordiamo a tutti i Soci di effettuare il versamento della quota sociale SIRA per l’esercizio 2023 entro il 31 gennaio 2023. Il pagamento della quota è necessario per convalidare la partecipazione all’Assemblea generale.