
CEIS_Centro Educativo Italo Svizzero di Rimini. La SIRA ne sostiene la salvaguardia
Pubblichiamo qui la lettera della SIRA – in sostegno alla Fondazione Margherita Zoebeli – “Per la salvaguardia del Centro Educativo Italo Svizzero (CEIS)” di Rimini, che in questi anni è stato oggetto di ripetuti attacchi finalizzati al suo spostamento e alla messa in luce dei resti dell’anfiteatro romano che si ipotizza essere ancora in situ al di sotto delle strutture del CEIS.
Il CEIS – realizzazione di Felix Schwarz di indubbio significato per la storia dell’architettura europea e per l’architettura scolastica del Novecento – rappresenta un bene culturale estremamente singolare per la qualità e fragilità dei manufatti che lo compongono, unici nel loro genere. La SIRA appoggia, con la lettera qui pubblicata, la conservazione di questo ‘monumento involontario’, antesignano di quella solidarietà transnazionale di natura tipicamente europea.
L’invito a tutti i Soci e agli interessati è a diffondere e sottoscrivere il documento, lasciando il proprio commento sul nostro sito.
Ultime news

Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.

Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia

La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
altro da comunicazioni
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!
Quota sociale SIRA 2023 | Versamento entro il 31 gennaio
Ricordiamo a tutti i Soci di effettuare il versamento della quota sociale SIRA per l’esercizio 2023 entro il 31 gennaio 2023. Il pagamento della quota è necessario per convalidare la partecipazione all’Assemblea generale.
È attiva la nuova Area Riservata Soci SIRA
[dipl_breadcrumb breadcrumb_layout="layout2" separator_type="icon_separator" separator_icon="5||divi||400" admin_label="BREADCRUMB" _builder_version="4.16" _module_preset="default" custom_margin="||0px||false|false" custom_padding="||0px||false|false"...