
XVI CONFERENZA DEL COLORE a Bergamo 3-4 Settembre 2020 in modalità virtuale_ Nuova dead line 30 AprileCall for papers
Con piacere segnaliamo che è stata posticipata al 30 Aprile la scadenza per l’invio dei riassunti per la XVI Conferenza del colore dell’Associazione Italiana Colore, prevista il 3 e 4 Settembre prossimi presso l’Università di Bergamo.
Il comitato organizzatore fa sapere inoltre che – a causa della drammatica epidemia di Covid-19 – la conferenza sarà gestita in modalità virtuale
Le presentazioni dei contributi orali e dei poster saranno nei seguenti formati:
• Presentazione orale in tempo reale in collegamento via piattaforma webinar
• Poster: file PDF da caricare sul sitoweb GdC-Associazione Italiana Colore + breve presentazione in tempo reale in collegamento via piattaforma webinar
• Presentazioni preregistrate e / o brevi video da caricare sul sitoweb della GdC-Associazione Italiana Colore o su YouTube
Scadenza invio riassunti: 30 aprile
Date della conferenza: 3 – 4 SETTEMBRE
Luogo: VIRTUAL / Università degli Studi di Bergamo, Italia
Nel formato virtuale è possibile:
– inviare una presentazione preregistrata / breve filmato / ppt o presentazione in formato pdf
– Webinar (presentazione online)
– partecipare alle sessioni preferite in tempo reale online
– pubblicare l’articolo negli atti della conferenza
– alcuni lavori selezionati saranno pubblicati nel numero speciale della rivista CCS (a seguito di revisione)
Vantaggi del formato virtuale:
– riduzione delle quote di iscrizione alla conferenza
– non ci sono costi / spese di viaggio
– dopo la conferenza le presentazioni potranno essere caricate sul sito www.gruppodelcolore.org
– è possibile visualizzare le presentazioni in qualunque momento sul sito web GdC- Associazione Italiana Colore o YouTube
I dettagli completi saranno presto disponibili:
Ultime news
MONUMENTO E CITTÀ. Lo spazio del Restauro | Tavola rotonda conclusiva
25 maggio 2022 ore 16.30
MS Teams
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Tavola rotonda conclusiva del Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare ICAR/19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato Monumento e città, lo spazio del Restauro curato dal coordinatore del Dottorato di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
“Conservation / Sustainable Design” | EAAE Conservation Network Workshop
21-24 September 2022
Faculty of Architecture, University of Porto
Participants are invited to submit a short abstract before June 20th, 2022. Submission of abstracts should be performed by e-mail: eaae.conservation2022@gmail.com Name, title, institution, country, EAAE member/non member, topic (1, 2 or 3) text approx. 200 words.
“Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo” | Introduzioni | PhD Days
27 maggio 2022 ore 9.00
MS Teams
Venerdì 27 maggio 2022 alle h. 9:00 si terrà la prima giornata di Introduzioni, dal titolo “Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.
ultimi convegni e workshop
MONUMENTO E CITTÀ. Lo spazio del Restauro | Tavola rotonda conclusiva
25 maggio 2022 ore 16.30
MS Teams
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Tavola rotonda conclusiva del Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare ICAR/19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato Monumento e città, lo spazio del Restauro curato dal coordinatore del Dottorato di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
“Conservation / Sustainable Design” | EAAE Conservation Network Workshop
21-24 September 2022
Faculty of Architecture, University of Porto
Participants are invited to submit a short abstract before June 20th, 2022. Submission of abstracts should be performed by e-mail: eaae.conservation2022@gmail.com Name, title, institution, country, EAAE member/non member, topic (1, 2 or 3) text approx. 200 words.
“Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo” | Introduzioni | PhD Days
27 maggio 2022 ore 9.00
MS Teams
Venerdì 27 maggio 2022 alle h. 9:00 si terrà la prima giornata di Introduzioni, dal titolo “Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.