XLIII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: «Città e Regioni in transizione»

Gen 20, 2022 | convegni e workshop

5-7 Settembre 2022
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano

A.I.S.Re Associazione Italiana di Scienze Regionali sezione italiana della Regional Science Association International (RSAI), annuncia la sua XLIII Conferenza Scientifica Annuale, incontro che accoglie i contributi di studiosi provenienti da diverse discipline afferenti all’ambito delle scienze regionali.

I temi centrali della XLIII Conferenza riguardano la transizione a cui città e regioni vanno incontro nell’era della post-pandemia.
Si invitano gli interessati a presentare lavori scientifici originali anche in riferimento a tematiche quali il turismo, la cultura e lo sviluppo locale.

Per iscriversi alla Conferenza in qualità di autore o coautore di paper è richiesta l’iscrizione all’Associazione come Soci.

Deadline call for sessions: 23 gennaio 2022
Deadline call for abstract: 27 febbraio 2022

Per saperne di più: https://www.aisre.it/

 

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente