VICENZA – VISIONI IN CORSO – Dal 10 Maggio una serie di eventi organizzati dallo IUAV

Mag 11, 2019 | convegni e workshop

In occasione delle Giornate Nazionali Castelli, segnaliamo con piacere una serie di eventi organizzati dallo IUAV di Venezia (Responsabile Scientifico Emanuela Sorbo) – in collaborazione con Istituto Italiano dei Castelli, SABAP di Verona Rovigo e Vicenza , Ordine degli Architetti e Comune di Vicenza, insieme a Fondazione Coppola e Fondazione Valenti.

Gli eventi prevedono:
 
Dal 10 al 18 Maggio (Loggia Valmarana, Giardini Valmarana Salvi, Vicenza) la Mostra “VICENZA – VISIONI IN CORSO. Strategie per i luoghi culturali nei percorsi formativi IUAV” (a cura di Margherita Possamai, Sofia Zanotto, Teresa Busetto) che raccoglie gli esiti del corso di Restauro architettonico del corso di laurea magistrale in Architettura per il Nuovo e per l’Antico – Locandina
 
 

11 Maggio – Il Convegno LE MURA DI VICENZA E L’ACQUA (a cura di Raffaella Gianello, Emanuela Sorbo) – a Palazzo Chiericati, Vicenza; con interventi di Francesco Rucco (Sindaco di Vicenza), Fabrizio Magani (SABAP- VR), Fiorenzo Meneghelli (Istituto Italiano dei Castelli), Emanuela Sorbo (Università Iuav di Venezia), Mauro Marzo (Università Iuav di Venezia), Viviana Ferrario (Università Iuav di Venezia), Giorgio Ceraso, Saverio Mirjello, Francesca di Thiene e Andrea Mori

11-12 Maggio – Visite guidate  “Le mura di Vicenza” (Locandina)

Maggiori informazioni

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.