Un lutto nel restauro. Addio a Gian Paolo Treccani
In ricordo del Prof. Gian Paolo Treccani, morto martedì 19 gennaio, pubblichiamo questo messaggio della Presidente della SIRA.
“Cari amici della SIRA
qualcuno di voi forse saprà già che oggi, 19 gennaio, Gian Paolo Treccani ci ha purtroppo lasciato.
Molti di noi hanno direttamente conosciuto la sua grande disponibilità umana, la serietà e la passione che ha sempre contraddistinto il suo lavoro, alcuni hanno avuto la fortuna di condividere con lui anche esperienze di collaborazione diretta e un contatto umano più personale.
Chi non l’ha conosciuto direttamente avrà comunque potuto apprezzare il suo impegno intellettuale e scientifico oltre che la sua dedizione alla didattica universitaria e alla crescita dei giovani. Gli studi che lascia consentiranno a tutti di continuare il suo percorso di ricerca.
Ci mancheranno le sue doti umane e, in particolare, la sua grande e limpida correttezza, che ne fanno per tutti noi un esempio difficile da dimenticare.
Il nostro incontro del 5 febbraio prossimo ci consentirà di ricordarlo assieme.
Il presidente della SIRA
Ultime news

III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | Immagini e Interviste dalla Giornata di Studio
Leggi l’articolo e guarda le interviste sulla pagina web e sul canale Youtube di Ingenio!

Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna
Numero Extra n. 11/2023 di ArcHistoR dedicato al tema: “Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna”.
altro da comunicazioni
In ricordo di Francesco La Regina
Con profondo dispiacere comunichiamo la scomparsa, lo scorso 20 aprile, del Professor Francesco La Regina, già Ordinario di Restauro Architettonico all’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Nuovo Codice degli Appalti e Beni Culturali
Mettiamo a disposizione il testo del D.Lgs. 36/2023, nuovo Codice dei Contratti Pubblici, di cui si parla sui giornali soprattutto per alcuni aspetti più rilevanti per la discussione politica, ma che introduce novità importanti per la pratica del restauro architettonico.
Contro la demolizione degli edifici italiani a Bengasi | APPELLO
È di questi giorni la notizia dell’avvio di una vasta campagna di demolizioni che interessa alcuni dei più significativi edifici realizzati a Bengasi durante l’occupazione italiana della Cirenaica.