The Cathedrals of Pisa, Siena and Florence. A Thorough Inspection of the Medieval Construction Techniques

Pietro Matracchi, Luca Giorgi
CRC Press/Balkema, Taylor & Francis Group, London, UK
2021
Accordingly, the problems encountered and the solutions adopted in the three cathedrals have been understood: in Pisa, the construction of the elliptical dome above the rectangular crossing consisting of six thin pillars below; in Siena, the design changes from the first system in the 13th century to the “Duomo Nuovo” and the structural adaptations following earthquakes; and the specific construction solutions adopted in Florence during the instability encountered in the construction of the large vaults of the basilican body.
The comparison of the three buildings in terms of architectural and construction solutions also revealed unexpected relationships between the construction events of Siena’s Duomo Nuovo and the solutions then used in the large basilican body of Santa Maria del Fiore.
The methodology employed has led to an understanding of the actual structure of the three cathedrals, an essential basis for a correct evaluation of the state of conservation of the churches for any restoration work.
The book is aimed at scholars of architecture and ancient building structures, graduate and postgraduate students, and architects and engineers who plan architectural conservation and strengthening works for historical buildings.
Ultimi Freschi di stampa
Homo faber. Arquitectura preindustrial del Rincón de Ademuz
Questo libro vuole lasciare memoria scritta e disegnata delle attività e dell’architettura preindustriale di Rincón de Ademuz. La struttura del libro consiste in una presentazione generale della storia, dell’evoluzione e della filosofia dei laboratori di architettura tradizionale del luogo.
Il giuramento di Vitruvio. Spunti e riflessioni per la didattica nel Restauro
Il volume, a carattere collettaneo, raccoglie alcune riflessioni e analisi critiche su stato dell’arte e prospettive possibili della Didattica per il Restauro, a partire dagli esiti della giornata di studi DID4RES, organizzata a Parma il 16 Gennaio 2020 in occasione del ventennale della Facoltà di Architettura.
Clima negli edifici di culto. Metodi, misura, progetto
Attestandosi come ulteriore contributo alla tradizione di studi internazionali sul riscaldamento nelle chiese, il volume raccoglie testimonianze da più angolazioni sul tema, relative alla questione del “clima storico”, alla conoscenza del comportamento climatico e infine alle modalità tecniche con cui sono state riscontrate le aspettative di maggior comfort.
altre pubblicazioni
Homo faber. Arquitectura preindustrial del Rincón de Ademuz
Questo libro vuole lasciare memoria scritta e disegnata delle attività e dell’architettura preindustriale di Rincón de Ademuz. La struttura del libro consiste in una presentazione generale della storia, dell’evoluzione e della filosofia dei laboratori di architettura tradizionale del luogo.
Il giuramento di Vitruvio. Spunti e riflessioni per la didattica nel Restauro
Il volume, a carattere collettaneo, raccoglie alcune riflessioni e analisi critiche su stato dell’arte e prospettive possibili della Didattica per il Restauro, a partire dagli esiti della giornata di studi DID4RES, organizzata a Parma il 16 Gennaio 2020 in occasione del ventennale della Facoltà di Architettura.
Clima negli edifici di culto. Metodi, misura, progetto
Attestandosi come ulteriore contributo alla tradizione di studi internazionali sul riscaldamento nelle chiese, il volume raccoglie testimonianze da più angolazioni sul tema, relative alla questione del “clima storico”, alla conoscenza del comportamento climatico e infine alle modalità tecniche con cui sono state riscontrate le aspettative di maggior comfort.