Con piacere segnaliamo che il prossimo 14 febbraio, alle ore 10.00, presso la sede della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Ateneo Federico II di Napoli, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico della Scuola, Carlo Blasi – Professore Ordinario di Restauro f.r. dell’Università di Parma e docente dell’École de Chaillot di Parigi – terrà una Lectio dal titolo “Notre Dame de Paris. La flèche, l’incendio e le strategie di restauro”.

A dieci mesi dall’incendio che ha distrutto una parte significativa delle coperture della cattedrale di Notre Dame a Parigi, la conferenza sarà l’occasione per fare il punto della situazione sullo stato dei lavori della cattedrale parigina e per discutere sulle scelte restaurative per il ripristino della copertura e delle volte crollate.

Renata Picone, direttore della Scuola, introdurrà la mattinata che vedrà i saluti di Arturo De Vivo, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, di Piero Salatino, già direttore della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Federico II, di Don Adolfo Russo, Vicario episcopale dell’ISSR Donnaregina – Arcidiocesi di Napoli, di Luigi La Rocca, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli e di Michelangelo Russo, Direttore del Dipartimento di Architettura.

Andrea Pane, associato del Dipartimento di Architettura introdurrà il dibattito, con riferimento alla guglia di E.E. Viollet Le Duc, andata distrutta.

Comunicato Stampa

SSBAP Federico II – Inaugurazione A.A. 2019-20 – il 14 febbraio una lecture di Carlo Blasi “Notre Dame de Paris. La flèche, l’incendio e le strategie di restauro”

Feb 10, 2020 | didattica, scuole di specializzazione

Pubblichiamo con piacere il documento trasmesso dal Prof. Giuliano Volpe – condiviso da consulte universitarie, coordinamenti e società scientifiche (tra cui la SIRA) operanti nel mondo dei Beni Culturali – che ribadisce la ferma contrarietà all’istituzione di una Laurea Magistrale in Valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, attualmente all’esame del CUN.
 

Ultime news

altri didattica

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.