
SIRA «INTRECCI» | Giornata conclusiva
11 febbraio 2022 ore 15.30
Università degli Studi di Firenze
Plesso di Santa Teresa, via della Mattonaia 8, aule 401 e 402 (ingresso previa prenotazione obbligatoria)
Codice MS Teams: 2z1csd3
Con piacere segnaliamo l’ultimo appuntamento del ciclo SIRA INTRECCI.
Link per accedere da remoto (MS Teams): https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ayBDQG1v6Q9PC8Rr7nsaH7zgcYCXzuNCNojLAKb_nf8Y1%40thread.tacv2/1643973603968?context=%7b%22Tid%22%3a%22585c6355-fa86-4eb8-bd81-855ab9c904e7%22%2c%22Oid%22%3a%224a5b6ca1-182e-4bb7-97ba-dcd407243252%22%7d
Locandina e programma completo: INTRECCI_Firenze_11_02_22
Ultime news

Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.

Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia

La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
ultimi convegni e workshop
Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.
Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia
Studi in onore di Paolo Marconi | Call for Papers
Deadline: 30 giugno 2023
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre promuove la pubblicazione di una raccolta di scritti in onore di Paolo Marconi, in occasione del decennale della sua morte (2023).