SIRA firma l’accordo di coordinamento Società Scientifiche di Progetto – Forum PROARCH Napoli 23 Novembre 2019

Gen 2, 2020 | comunicazioni

Con piacere pubblichiamo il testo dell’accordo per il coordinamento delle Società scientifiche italiane del progetto, che è stato firmato a Napoli il 23 Novembre scorso, nell’ambito dell’VIII Forum ProArch 2019 dal titolo “Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione estensiva di patrimonio”.
 
Il Forum, organizzato dalla Società Scientifica Nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica (PROARCH)  – in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e il Politecnico di Bari  – aveva lo scopo di promuovere il confronto, sul tema del Patrimonio, tra la Progettazione Architettonica e le discipline del Restauro, della Tecnologia e dell’Urbanistica portando alla firma del seguente documento di coordinamento, da parte di:
 
PROARCH – Coordinamento Nazionale Docenti Progettazione Architettonica (ICAR 14,15 e 16);
SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura (ICAR 19)
SITdA Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura (ICAR 12)
SIU – Società Italiana degli Urbanisti (ICAR 20 e 21)
 
 
 

Ultime news

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Dialoghi di Restauro. Riflessioni e analisi critiche sui progetti di Restauro, a Parma e dintorni

Dialoghi di Restauro. Riflessioni e analisi critiche sui progetti di Restauro, a Parma e dintorni

Il volume, doppio e a carattere collettaneo, riporta gli esiti della Rassegna di Restauro “I giovedì del MADLab. DIALOGHI DI RESTAURO”, organizzata a Parma tra Settembre e Dicembre 2021, mirata ad affrontare criticamente, dal punto di vista della teoria del restauro, alcuni cantieri e progetti particolarmente significativi. Lo scopo è presentare tali progetti inserendosi nel dibattito – tuttora presente nel campo disciplinare del Restauro architettonico – tra approccio conservativo e neo-filologico, aprendo la discussione a livello locale ma anche nazionale.

altro da comunicazioni

In ricordo di Francesco La Regina

In ricordo di Francesco La Regina

Con profondo dispiacere comunichiamo la scomparsa, lo scorso 20 aprile, del Professor Francesco La Regina, già Ordinario di Restauro Architettonico all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Nuovo Codice degli Appalti e Beni Culturali

Nuovo Codice degli Appalti e Beni Culturali

Mettiamo a disposizione il testo del D.Lgs. 36/2023, nuovo Codice dei Contratti Pubblici, di cui si parla sui giornali soprattutto per alcuni aspetti più rilevanti per la discussione politica, ma che introduce novità importanti per la pratica del restauro architettonico.