Seminario “Monitoraggio strutturale ed empirismo. Il caso di Santa Maria del Fiore e la lezione della storia”

Mar 27, 2022 | convegni e workshop, dottorati di ricerca

 

5 aprile 2022
Università degli Studi dell’Aquila (seminario online)

Il seminario di Federica Ottoni si terrà nel Laboratorio di Restauro Architettonico (prof.ssa Carla Bartolomucci) – Università degli Studi dell’Aquila, corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura – ed è aperto a laureandi e dottorandi.

Si può partecipare tramite il link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3acb1c50d8c22e42cb905bac6e5c910f63%40thread.tacv2/1648463730089?context=%7b%22Tid%22%3a%229df08a7c-31d7-4024-9ba6-5ed5efac1a01%22%2c%22Oid%22%3a%22e55cd1ee-ba4a-427f-b363-cecdb2b9fdd5%22%7d

Locandina: Locandina-seminario

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.