La prevenzione e protezione sismica del “paesaggio rurale” Emiliano
Gruppo di lavoro:
Ottoni Federica, DIA - Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Parma (Coordinatore)
Abstract:
Ricerca istituzionale:
Ricerca di baseAmbito di ricerca:
Conservazione e Restauro del Territorio e del Paesaggio, Diagnostica materica e strutturale, Restauro strutturale (o Consolidamento)Attività di terza missione:
siPubblicazioni ricerca:
Federica BORGHI, Il recupero del patrimonio rurale emiliano. Protocolli per il consolidamento sismico delle architetture rurali storiche, Tutore: F. OTTONI, Dottorato in Forme e Strutture dell’Architettura, Università degli Studi di Parma, XXVIII Ciclo (2016).
Federica Ottoni, Architettura rurale in zona sismica: per un protocollo di conservazione, in Costruire in Laterizio, CIL, 171/2017, pp.54-59, ISSN: 0394-1599
Federica Ottoni, Restauri di frontiera: per un recupero del paesaggio rurale e delle sue “cattedrali”, in Le nuove frontiere del restauro. Trasferimenti, Contaminazioni, Ibridazioni, XXXIII Convegno Internazionale Scienza e Beni culturali, Bressanone, 27-30 Giugno 2017, Arcadia Ricerche, Venezia, ISSN: 2039-9790, ISBN: 978-88-95409-21-4, pp. 245-254
Federica Ottoni, Federica Borghi, Rural Heritage and Cultural Landscape: Guidelines for Sustainable Seismic Reinforcement of Emilian Historic Rural Building in Italy, In PROCEDIA ENGINEERING - ISSN:1877-7058 vol. 161, pp.1662-1668, in DOI:10.1016/j.proeng.2016.08.642, WMCAUS 2016, Praga Giugno 2016