
Assemblea Annuale SIRA (Milano, 10-11.02.2023) | Report e immagini
La scorsa settimana si è tenuta a Milano l’Assemblea Annuale di SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura [10-11 febbraio 2022].
La comunità scientifica, riunita in Aula Rogers al Politecnico di Milano e coordinata dal Presidente Prof. Stefano Della Torre e dai membri del Consiglio Direttivo, ha presentato il lavoro svolto nel corso del 2022, soffermandosi su:
- la pubblicazione della Rivista “INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration” e l’uscita dei primi due numeri, fruibili in modalità open access sulla piattaforma dedicata: https://intrecci.sira-restauroarchitettonico.it/index.php/intrecci/index
- la presentazione del Catalogo del III Premio Giovani SIRA dedicato alle migliori tesi in Restauro Architettonico, anch’esso disponibile in modalità open access al link: https://sira-restauroarchitettonico.it/iii-premio-giovani-sira-2021-catalogo/
- il lancio della call del prossimo Convegno SIRA 2023 che si terrà a Napoli sul tema “Restauro dell’Architettura: per un Progetto di Qualità”.
L’Assemblea Straordinaria ha inoltre approvato il testo di revisione dello Statuto SIRA, disponibile al link: https://sira-restauroarchitettonico.it/revisione-statuto-sira/
La seconda giornata è stata infine dedicata alla visita al Duomo di Milano, accompagnati dal Presidente SIRA che, insieme ad altri professionisti coinvolti, ha illustrato i temi centrali del programma di conservazione preventiva e programmata del bene, di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo dalla fine del Trecento.
SCORRI LE IMMAGINI DELLE DUE GIORNATE:
Ultime news

III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023 | Call for abstracts
Call for abstracts del III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Deadline invio extended abstract: 12 aprile 2023.

Contro la demolizione degli edifici italiani a Bengasi | APPELLO
È di questi giorni la notizia dell’avvio di una vasta campagna di demolizioni che interessa alcuni dei più significativi edifici realizzati a Bengasi durante l’occupazione italiana della Cirenaica.

Heritage cities and destruction | Call for abstracts
Deadline: 11 aprile 2023
The second issue of the journal JADH is dedicated to the theme of “destruction”, its perceptions, as well as its implications that can be perceived in several fields of architectural heritage as positive and negative at the same time (destruction/construction, absence/loss, memory/oblivion, etc.). Destruction refers to the process and outcome of an event: every destruction, regardless of whether being voluntary or involuntary in nature, imposes a reflection on losses, things that have existed but ceased to exist, and forces us to make a value judgment about what we recognized as being part of our history and identity.
altro da comunicazioni
Contro la demolizione degli edifici italiani a Bengasi | APPELLO
È di questi giorni la notizia dell’avvio di una vasta campagna di demolizioni che interessa alcuni dei più significativi edifici realizzati a Bengasi durante l’occupazione italiana della Cirenaica.
In ricordo di Giuseppe Fiengo
Con profonda tristezza annunciamo la scomparsa del Professor Giuseppe Fiengo.
Revisione dello Statuto SIRA
Con piacere condividiamo il testo di revisione dello Statuto SIRA, approvato in occasione dell’Assemblea Straordinaria dei Soci tenutasi il 10 Febbraio 2023 a Milano.