
“Renato Salinas (Cairo 1905 – Cagliari 1994). Nuovi orientamenti di tutela” | Ciclo di conferenze “Custodire il passato. I Soprintendenti e le radici del Restauro in Italia e nel Novecento”
09 maggio 2022, ore 16 > 18
Renato Salinas (Cairo 1905 – Cagliari 1994). Nuovi orientamenti di tutela
Donatella Rita Fiorino, Università degli Studi Cagliari
MS Teams
Con piacere segnaliamo la conferenza “Renato Salinas (Cairo 1905 – Cagliari 1994). Nuovi orientamenti di tutela” (Donatella Rita Fiorino, Università degli Studi Cagliari), terzo appuntamento del ciclo di conferenze online “CUSTODIRE IL PASSATO. I soprintendenti e le radici del restauro in Italia e nel Novecento”.
Per saperne di più sul ciclo di conferenze:
Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Architettura
4 aprile / 11 aprile / 9 maggio / 16 maggio / 23 maggio 2022
MS Teams
Ciclo di seminari organizzato nell’ambito del corso di Teoria e Storia del Restauro, CdS Architettura, LM4, DARCH, Palermo, prof.ssa Zaira Barone.
Il ciclo di conferenze sviluppa il tema della formazione della cultura del restauro, vista attraverso l’operato nel Novecento di alcuni sovrintendenti d’Italia. I relatori presenteranno l’operato di cinque diverse figure di sovrintendenti che, attraverso il progetto di Restauro, hanno partecipato allo sviluppo del dibattito e contribuito alla conservazione e alla tutela di un patrimonio che, in alcuni casi, era sconosciuto.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare un Novecento in cui la cultura del restauro si forma anche grazie al lavoro di questi personaggi e alla loro capacità di affrontare, criticamente, i temi della Disciplina.
04 aprile 2022, ore 16 > 18
Amedeo Maiuri (1886 – 1963). Alle origini di una difficile tutela
Luigi Veronese, Università degli Studi di Napoli Federico II
11 aprile 2022, ore 16 > 18
Armando Dillon (1906 – 1989). La coscienza del paesaggio
Andrea Canziani, Ministero della Cultura
9 maggio 2022, ore 16 > 18
Renato Salinas (1905 – 1994). Nuovi orientamenti di tutela
Donatella Rita Fiorino, Università degli Studi Cagliari
16 maggio 2022, ore 16 > 18
Ferdinando Forlati (1882 – 1975). Restauro tra autorialità e racconto
Sara Di Resta, Università Iuav di Venezia
23 maggio 2022, ore 16 > 18
Alberto Terenzio (1885 – 1957). Tutela e Restauro come impegno istituzionale
Adalgisa Donatelli, Sapienza Università di Roma
Scarica la locandina: Ciclo-di-conferenze
Ultime news

MONUMENTO E CITTÀ. Lo spazio del Restauro | Tavola rotonda conclusiva
25 maggio 2022 ore 16.30
MS Teams
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Tavola rotonda conclusiva del Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare ICAR/19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato Monumento e città, lo spazio del Restauro curato dal coordinatore del Dottorato di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

“Conservation / Sustainable Design” | EAAE Conservation Network Workshop
21-24 September 2022
Faculty of Architecture, University of Porto
Participants are invited to submit a short abstract before June 20th, 2022. Submission of abstracts should be performed by e-mail: eaae.conservation2022@gmail.com Name, title, institution, country, EAAE member/non member, topic (1, 2 or 3) text approx. 200 words.

“Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo” | Introduzioni | PhD Days
27 maggio 2022 ore 9.00
MS Teams
Venerdì 27 maggio 2022 alle h. 9:00 si terrà la prima giornata di Introduzioni, dal titolo “Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.
ultimi convegni e workshop
MONUMENTO E CITTÀ. Lo spazio del Restauro | Tavola rotonda conclusiva
25 maggio 2022 ore 16.30
MS Teams
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Tavola rotonda conclusiva del Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare ICAR/19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato Monumento e città, lo spazio del Restauro curato dal coordinatore del Dottorato di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
“Conservation / Sustainable Design” | EAAE Conservation Network Workshop
21-24 September 2022
Faculty of Architecture, University of Porto
Participants are invited to submit a short abstract before June 20th, 2022. Submission of abstracts should be performed by e-mail: eaae.conservation2022@gmail.com Name, title, institution, country, EAAE member/non member, topic (1, 2 or 3) text approx. 200 words.
“Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo” | Introduzioni | PhD Days
27 maggio 2022 ore 9.00
MS Teams
Venerdì 27 maggio 2022 alle h. 9:00 si terrà la prima giornata di Introduzioni, dal titolo “Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.