III Premio Giovani SIRA 2021 | Catalogo
Il volume raccoglie tutte le tesi che hanno partecipato alle selezioni. Copia del volume sarà disponibile in occasione dell’Assemblea Ordinaria Annuale SIRA 2023 che si terrà al Politecnico di Milano il prossimo 10 febbraio.
Piero Gazzola. Tutela e restauro dei castelli
Il saggio indaga il contributo di Piero Gazzola (1908-1979) alla tutela e al restauro dei castelli, o meglio, delle architetture fortificate.
Guidelines for accessibility in the historic city of Valletta | I-Access
ll progetto I-Access ha sviluppato soluzioni innovative nei centri storici delle città di Palermo e La Valletta per il miglioramento dell’accessibilità culturale e fisica del patrimonio culturale, volano di integrazione e sviluppo per le società dei due Paesi, chiamati ad affrontare sfide comuni.
Il cofanetto pubblicato a conclusione del progetto I Access contiene tre pubblicazioni, scaricabili online gratuitamente.
Linee guida per un protocollo all’accessibilità della città storica di Palermo | I-Access
ll progetto I-Access ha sviluppato soluzioni innovative nei centri storici delle città di Palermo e La Valletta per il miglioramento dell’accessibilità culturale e fisica del patrimonio culturale, volano di integrazione e sviluppo per le società dei due Paesi, chiamati ad affrontare sfide comuni.
Il cofanetto pubblicato a conclusione del progetto I Access contiene tre pubblicazioni, scaricabili online gratuitamente.
Il progetto I-Access. Patrimonio culturale e accessibilità | I-Access
ll progetto I-Access ha sviluppato soluzioni innovative nei centri storici delle città di Palermo e La Valletta per il miglioramento dell’accessibilità culturale e fisica del patrimonio culturale, volano di integrazione e sviluppo per le società dei due Paesi, chiamati ad affrontare sfide comuni.
Il cofanetto pubblicato a conclusione del progetto I Access contiene tre pubblicazioni, scaricabili online gratuitamente.
Restauro, Architettura e Città. Per il cinquantenario della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Ateneo federiciano
Il volume celebra i primi cinquant’anni della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Università Federico II di Napoli attraverso una serie di saggi che ne ripercorrono la storia, l’evoluzione, i protagonisti e le attività.
Responsabile della pagina
Sara Di Resta
news editoria
Progetto di ricerca CHARTER | Report: “Who is not a stakeholder in cultural heritage?”
Si segnala l’ultimo rapporto edito dal progetto di ricerca europeo CHARTER: Report: “Who is not a stakeholder in cultural heritage?”
Deliverable D4.1 – Mapping dynamics of internal and external CH stakeholders.
Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER | WP2 Factsheets D2.2
Si segnala una nuova pubblicazione del Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER
Presentazione del volume “La fabbrica per spogliatoi e mensa di Marcello D’Olivo. Fra oblio e salvaguardia”
Venerdì 23 settembre ore 17.30
Palazzo Clabrassi, via Zanon 22, Udine.
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Siamo lieti di segnalare la presentazione del volume: “La fabbrica per spogliatoi e mensa di Marcello D’Olivo. Fra oblio e salvaguardia” di Alessandra Biasi, con scritti di Caterina Driutti e Andrea Maserati.
Presentazione del volume “Volte leggere. Saperi e magisteri costruttivi tra Napoli e l’Europa”
4 luglio 2022 ore 16.00
Napoli, Dipartimento di Architettura, aula S.L. 3.4, Via Toledo, 402
Siamo lieti di segnalare la presentazione del volume “Volte leggere. Saperi e magisteri costruttivi tra Napoli e l’Europa” di Lia Romano.
Presentazione del volume “Nova erigere, vetera servare. Bruno Maria Apollonj Ghetti tra restauro e archeologia”
20 giugno 2022 ore 18.00
Roma, Accademia di San Luca
Con piacere segnaliamo la presentazione del volume: “Nova erigere, vetera servare. Bruno Maria Apollonj Ghetti tra restauro e archeologia” di Mariarosa Villani.
Presentazione del volume “Il Giuramento di Vitruvio. Spunti e riflessioni per la didattica nel Restauro”
17 giugno 2022, ore 17.00
Online su piattaforma Zoom
Siamo lieti di segnalare la presentazione del IV volume della collana editoriale MADLab “Il Giuramento di Vitruvio. Spunti e riflessioni per la didattica nel Restauro (a cura di Federica Ottoni, Eva Coisson, Adalgisa Donatelli e Marta Acierno, Edizioni Quasar).