
Pubblicati gli Atti del II Convegno SIRA – Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere e Gestione
Con piacere annunciamo la pubblicazione del Volume che raccoglie gli Atti del nostro ultimo II Convegno Nazionale SIRA , tenutosi a Bologna il 21 e 22 Settembre 2018.
Il Volume, Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere e Gestione, è composto di 11 fascicoli, che raccolgono – sotto il coordinamento scientifico di Stefano Francesco Musso e Marco Pretelli, e a cura dei coordinatori delle singole sessioni – gli esiti delle discussioni e delle ricerche presentate.
A questo indirizzo è possibile scaricare l’eBOOK (eISBN: 978-88-5491-016-4) o acquistare la copia cartacea (ISBN: 978-88-5491-017-1).
Per i Soci SIRA – che riceveranno nei prossimi giorni indicazioni in merito – è previsto uno sconto riservato.
Il Volume sarà presto presentato, come originariamente previsto dal programma, al termine delle prossime assemblee straordinaria e ordinaria della SIRA per la cui convocazione il Consiglio Direttivo sta valutando nuove possibili date che verranno comunicate appena possibile.
Ultime news

III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | Immagini e Interviste dalla Giornata di Studio
Leggi l’articolo e guarda le interviste sulla pagina web e sul canale Youtube di Ingenio!

Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna
Numero Extra n. 11/2023 di ArcHistoR dedicato al tema: “Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna”.
altre news editoria
Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE
We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels.
Progetto CHARTER | NEW RESULT- Literature Collection Database by WP3
We’re happy to inform the launch of a NEW CHARTER result: the Literature Collection Database by WP3.
Heritage cities and destruction | Call for abstracts
Deadline: 11 aprile 2023
The second issue of the journal JADH is dedicated to the theme of “destruction”, its perceptions, as well as its implications that can be perceived in several fields of architectural heritage as positive and negative at the same time (destruction/construction, absence/loss, memory/oblivion, etc.). Destruction refers to the process and outcome of an event: every destruction, regardless of whether being voluntary or involuntary in nature, imposes a reflection on losses, things that have existed but ceased to exist, and forces us to make a value judgment about what we recognized as being part of our history and identity.