Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER | WP2 Factsheets D2.2

Set 28, 2022 | news editoria, ricerca

Si segnala una nuova pubblicazione del Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER

Si allegano i documenti di riferimento:

CHARTER – WP2 Factsheets D2.2 – Dissemination kit

D2.2-Factsheets-Families_of_competences

Progetto “CHARTER – European Cultural Heritage Skills Alliance” (https://charter-alliance.eu/).

Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+, mira a creare una strategia globale e duratura per garantire che l’Europa disponga, in futuro, delle competenze settoriali e trasversali necessarie in materia di conoscenza, tutela, conservazione, restauro, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, nel più ampio senso possibile.

Il consorzio di ricerca riunisce 47 membri, di 14 Paesi europei, che rappresentano  in vario modo i sistemi di educazione, istruzione e formazione, gli enti pubblici, le organizzazioni professionali di settore, atttivi nel vasto campo del Cultural Heritage.

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

altre news editoria

Call for Books | People_Places_Architecture book series, Firenze University Press

Call for Books | People_Places_Architecture book series, Firenze University Press

Deadline: 31 dicembre 2023
Con riferimento alla tipologia Opera Prima, con questa call la collana People_Places_Architecture invita giovani ricercatori di età inferiore ai 40 anni al momento della presentazione della proposta a sottomettere delle proposte di libri che affrontino il tema dell’accessibilità agli spazi di relazione.

Piero Gazzola. Nuove letture

Piero Gazzola. Nuove letture

Venerdì 6 ottobre 2023 ore 17
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, Sala ‘Piero Gazzola’
Piazza San Fermo, 3, 37121 Verona
Siamo lieti di segnalare la presentazione di due volumi dedicati alla figura di Piero Gazzola.