Premio Gian Paolo Treccani Storia Urbana 2022

Set 20, 2022 | didattica, premi

30 settembre 2022 ore 14.30
Brescia Università degli Studi – Dipartimento di Ingegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

A sei anni dalla sua scomparsa, «Storia Urbana» promuove la seconda edizione del Premio dedicato alla memoria di Gian Paolo Treccani e istituito allo scopo di premiare i saggi più meritevoli pubblicati sulla rivista.

Nel solco dell’attività scientifica di Gian Paolo Treccani, mai relegata entro specifici confini disciplinari e caratterizzata da una prospettiva culturale profonda e di ampio respiro, il premio è aperto a saggi che riguardano la trasformazione di città e territori in età moderna e contemporanea nei diversi ambiti che vanno dalla storiografia all’urbanistica, dalla storia economica alla geopolitica, come peraltro è nella tradizione della rivista.

In occasione della seconda edizione del Premio  Gian Paolo Treccani, «Storia urbana»  propone in particolare una riflessione sul tema dei confini, tra spazio e storia. In questa stagione di conflitti il tema, guardato nella sua dimensione storica e territoriale, è quanto mai attuale.

Il Premio ha cadenza biennale e in questa seconda edizione il comitato direttivo ha preso in esame quanto pubblicato negli anni 2020-2021.

Scarica la locandina: Premio-Treccani-2022

Ultime news

altri premi

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Deadline: 30 giugno 2023

L’Archeoclub d’Italia Aps ha indetto una selezione per l’assegnazione di una targa di riconoscimento per la migliore tesi e il miglior restauro eseguito, relativi a opere storiche in calcestruzzo armato, ma anche per il miglior lavoro più specificatamente relativo all’opera dell’ing. Luigi Santarella al quale sarà dedicata una giornata di studi e una mostra documentaria.

HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

Deadline: 15 gennaio 2023

Con piacere segnaliamo la call del Prize on Modern Built Heritage (PMBH), pubblicata su HERSUS Sharing Platform (HSP) (Progetto HERSUS – Enhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education, finanziato dal programma Erasmus + Strategic Partnerships).