Per un Archivio Veneto del Restauro Architettonico

Giu 25, 2021 | convegni e workshop

FOAV Presentazione piattaforma 2021

Il video dell’incontro è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=4K_uVbnrPJ4

PROGRAMMA

10:00 Introduzione Anna Buzzacchi (Presidente Consiglio FOAV 2017-2021)

10:30 | Patrimonio costruito, heritage e professione dell’architetto. Prospettive e opportunità per il prossimo futuro.

Benno Albrecht (Rettore Università IUAV di Venezia)
New European Bauhaus. Bello, insieme, sostenibile. Centri storici: nuovi strumenti per vecchi problemi

Federica Di Piazza (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Coesione)
PNRR e obiettivi di rigenerazione urbana

Stefano Della Torre (Politecnico di Milano)
PNRR e patrimonio culturale e paesaggistico. Prospettive del restauro dell’architettura tra università e professione

12:00 Presentazione della nuova piattaforma 2021
A cura del gruppo di Restauro FOAV

12:20 Conclusione | Verso il III convegno FOAV | Giovanna Osti (Ordine APPC Provincia di Padova, coordinatore FOAV)

Locandina

 

 

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.