MSCA EF MASTER CLASS 2020 @ POLIMI – fino al 24 Maggio per presentare le domande

Apr 20, 2020 | didattica, premi e concorsi

Con piacere segnaliamo che è stata prorogata al 24 Maggio la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alla Terza Edizione del Master Class (MSCA EF MASTER CLASS 2020 @ POLIMI) per potenziali applicazioni al MSCA – European Individual Fellowship – call 2020.

Segnaliamo inoltre che, a seguito dell’emergenza COVID, si svolgerà in modalità 
“webstreaming”.

La call è rivolta a giovani e talentuosi ricercatori che vogliano applicare al MSCA European Fellowship con il Politecnico di Milano come Istituzione ospitante.

I candidati saranno pre-selezionati sulla base della loro espressione d’interesse, CV e motivazioni. I candidati ritenuti più promettenti saranno invitati al Politecnico di Milano per 3 giorni (10-12 Giugno 2020) per incontrare i propri supervisori, visitare i laboratori e strutture, seguire corsi d’approfondimento e utilizzare a pieno il supporto dei consulenti del POLIMI nel processo di elaborazione della propria proposta di ricerca, la cui scadenza è il prossimo 9 Settembre 2020.

Solo che sarà finanziato dalla Commissione Europea MSCA IF program sarà poi ammesso al Politecnico di Milano.

In particolare, si segnala il tema “Mass tourism in the age of globalization and its impact upon urban landscapes and cultural heritage. A study of certain art cities” (supervisore per il Politecnico: Carolina Di Biase)

La scadenza per l’inoltro delle candidature è quindi prorogata al 24 Maggio pv.

Qui si può scaricare il Bando

Ultime news

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

altri didattica

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

25 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la quarta conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato”IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA”. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.