Introduzioni | PhD Days

Mag 12, 2022 | convegni e workshop, didattica, dottorati di ricerca

ven. 27.05.2022
mar. 7.06.2022
giov. 30.06.2022
Modalità telematica.

GIORNATE DI STUDIO. Confronti tra le ricerche dottorali di Restauro attualmente in corso negli atenei italiani.

Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale. Ogni giornata, organizzata per tematiche, vedrà la presentazione delle proprie ricerche da parte dei dottorandi coinvolti, chiamati a inquadrare il proprio studio nell’ambito di questioni più generali. La presenza di due discussant, con una breve introduzione al tema di ricerca, ha l’obiettivo di indirizzare la discussione di ogni sessione, oltre che di fornire suggerimenti utili all’impostazione e allo sviluppo delle singole ricerche. Il tentativo è quello di rafforzare, con tali incontri, una comunità nascente di ricerca nel nostro campo.

Coordinamento a cura di
Caterina GIANNATTASIO (Coordinatrice Commissione Ricerca), Andrea UGOLINI (UniBO), Federica Ottoni (UniPR), Valentina Pintus (UniCA)

Scarica la locandina: Locandina_Sira_PhD_days

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente