Introduzioni | PhD Days

Mag 12, 2022 | convegni e workshop, didattica, dottorati di ricerca

ven. 27.05.2022
mar. 7.06.2022
giov. 30.06.2022
Modalità telematica.

GIORNATE DI STUDIO. Confronti tra le ricerche dottorali di Restauro attualmente in corso negli atenei italiani.

Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale. Ogni giornata, organizzata per tematiche, vedrà la presentazione delle proprie ricerche da parte dei dottorandi coinvolti, chiamati a inquadrare il proprio studio nell’ambito di questioni più generali. La presenza di due discussant, con una breve introduzione al tema di ricerca, ha l’obiettivo di indirizzare la discussione di ogni sessione, oltre che di fornire suggerimenti utili all’impostazione e allo sviluppo delle singole ricerche. Il tentativo è quello di rafforzare, con tali incontri, una comunità nascente di ricerca nel nostro campo.

Coordinamento a cura di
Caterina GIANNATTASIO (Coordinatrice Commissione Ricerca), Andrea UGOLINI (UniBO), Federica Ottoni (UniPR), Valentina Pintus (UniCA)

Scarica la locandina: Locandina_Sira_PhD_days

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.