
Intrecci – contaminazioni, incontri, strategie – Call per soci aggregati SIRA – Proroga Dead line 25 ottobre
Con piacere segnaliamo un’iniziativa specificatamente rivolta ai nostri Soci aggregati SIRA, promossa da un gruppo di giovani soci con il sostegno del Direttivo: è aperta la call for abstracts per il I Ciclo di Giornate di Studio “Intrecci – contaminazioni, incontri, strategie” e indirizzata ai soci aggregati.
Le Giornate, finalizzate ad esplorare le relazioni tra il restauro architettonico e le altre discipline attraverso la presentazione di esperienze, studi e ricerche, sono riservate ai Soci aggregati SIRA, che potranno proporre un abstract (in italiano o in inglese, 3000 battute, spazi inclusi) entro il prossimo 14 Ottobre 2019, inviandolo all’indirizzo: intrecci.sira@gmail.com
Alla conclusione del primo ciclo di Giornate, sarà richiesto ai partecipanti di presentare un testo esteso da pubblicarsi, entro il 2020, in un numero Extra di ArcHistoR (rivista open access di classe A, inclusa in Scopus), soggetto a valutazione in double blind peer review.
Ultime news

Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.

Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia

La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
ultimi convegni e workshop
Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.
Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia
Studi in onore di Paolo Marconi | Call for Papers
Deadline: 30 giugno 2023
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre promuove la pubblicazione di una raccolta di scritti in onore di Paolo Marconi, in occasione del decennale della sua morte (2023).