Intrecci – contaminazioni, incontri, strategie – Call per soci aggregati SIRA – Proroga Dead line 25 ottobre

Ott 14, 2019 | convegni e workshop

Con piacere segnaliamo un’iniziativa specificatamente rivolta ai nostri Soci aggregati SIRA, promossa da un gruppo di giovani soci con il sostegno del Direttivo: è aperta la call for abstracts per il I Ciclo di Giornate di Studio “Intrecci – contaminazioni, incontri, strategie”  e indirizzata ai soci aggregati.

Le Giornate, finalizzate ad esplorare le relazioni tra il restauro architettonico e le altre discipline attraverso la presentazione di esperienze, studi e ricerche, sono riservate ai Soci aggregati SIRA, che potranno proporre un abstract (in italiano o in inglese, 3000 battute, spazi inclusi) entro il prossimo 14 Ottobre 2019, inviandolo all’indirizzo: intrecci.sira@gmail.com

Alla conclusione del primo ciclo di Giornate, sarà richiesto ai partecipanti di presentare un testo esteso da pubblicarsi, entro il 2020, in un numero Extra di ArcHistoR (rivista open access di classe A, inclusa in Scopus), soggetto a valutazione in double blind peer review.

Call SIRA Intrecci

 

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente