International Journal of Heritage, Memory and Conflict, 1 (2021)

Nov 24, 2021 | news editoria

The Journal of Heritage, Memory and Conflict (HMC) is an international, peer-reviewed, diamond open access Journal that critically analyses the tangible and intangible remnants, traces and spaces of the past in the present, as well as the remaking of pasts into heritage and memory, including processes of appropriations and restitutions, significations and musealization and mediatisation.

This interdisciplinary journal addresses the dynamics of memory and forgetting, as well as the politics of trauma, mourning and reconciliation, identity, nationalism and ethnicity, heritage preservation and restoration, material culture, conservation and management, conflict archaeology, dark tourism, diaspora and postcolonial memory, terrorscapes, migration, borders, and the mediated re-enactments of conflicted pasts.

Sites of Violence: Critical Memory Studies in the Post-Human Era

Learn more: https://ijhmc.arphahub.com/issue/3527/?fbclid=IwAR1-b1yX7_ZUo0o-17u8hVfqSjCWQf1cWTZISJsZIy7K9A9iFv9TiS2djvU

Download issue (pdf): https://ijhmc.arphahub.com/issue/3527/pdf/614423

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

altre news editoria

Call for Books | People_Places_Architecture book series, Firenze University Press

Call for Books | People_Places_Architecture book series, Firenze University Press

Deadline: 31 dicembre 2023
Con riferimento alla tipologia Opera Prima, con questa call la collana People_Places_Architecture invita giovani ricercatori di età inferiore ai 40 anni al momento della presentazione della proposta a sottomettere delle proposte di libri che affrontino il tema dell’accessibilità agli spazi di relazione.

Piero Gazzola. Nuove letture

Piero Gazzola. Nuove letture

Venerdì 6 ottobre 2023 ore 17
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, Sala ‘Piero Gazzola’
Piazza San Fermo, 3, 37121 Verona
Siamo lieti di segnalare la presentazione di due volumi dedicati alla figura di Piero Gazzola.