IN_VERSIONI | COORDINARE LA RICERCA_Coordinare l’innovazione

Gen 11, 2023 | convegni e workshop, ricerca

20 gennaio 2023 ore 10.30
Aula Magna della sede di Ingegneria e Architettura, viale del Risorgimento 2, Bologna

Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista sulla ricerca e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina del restauro che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale (in corso e/o concluse) affrontate negli atenei italiani dal punto di osservazione dei Coordinatori, Principal Investigator o Referenti scientifici.

La terza ed ultima giornata sarà dedicata all’innovazione. L’applicazione delle tecnologie digitali al patrimonio costruito è una realtà consolidata a supporto di conservazione, tutela e valorizzazione: l’impiego della sensoristica che permette di acquisire dati significativi sull’uso e lo stato dei beni; gli strumenti che permettono una maggiore accessibilità al patrimonio (storytelling, realtà aumentata, pratiche legate all’uso della luce o dei suoni); la restituzione digitale del patrimonio attraverso il BIM e il GIS. La ricerca in tale ambito è tutt’altro che esaurita, molti aspetti sono ancora da approfondire e affinare, a partire dalla costruzione delle piattaforme interoperabili per la gestione dell’edificio storico fino all’applicazione al contesto urbano, incentivando la digitalizzazione, che offre un grande potenziale per mettere a sistema la conoscenza e la cura del patrimonio culturale.

Scarica la Locandina: Locandina_Innovazione

Ultime news

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

ultimi convegni e workshop

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

15 novembre 2023, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura, Aula Magna, piazza Borghese 9, Roma
16 novembre 2023, RoMe Museum Exhibition, Sala Mirò, Fiera di Roma, Via Portuense 1645
L’impatto delle attività industriali sull’ambiente ha creato nuovi paesaggi caratterizzati da ampie mineralizzazioni, drammatiche cesure e caratteristici landmark. A valle di una ormai consolidata risacca delle attività industriali pesanti, il riconoscimento delle invarianti patrimoniali dei siti e la presa d’atto del necessario risarcimento ambientale guidano verso un progetto di area vasta che colga l’operare sul paesaggio industriale come occasione per ristabilire un equilibrio territoriale interrotto.