IN_VERSIONI. Coordinare la ricerca | Call for abstract

Apr 22, 2022 | convegni e workshop

Napoli, 14 Ottobre 2022
Torino, 25 Novembre 2022
Bologna, 20 gennaio 2023

Deadline invio abstract: 20 giugno 2022

Nel panorama accademico nazionale è ormai prassi consolidata la partecipazione a forme di finanziamenti alla ricerca di provenienza esterna all’Ateneo. I bandi competitivi nelle loro diverse forme e livelli – locali, nazionali, europee ed internazionali – sono ormai diventati parte imprescindibile e irrinunciabile delle attività che impegnano docenti e ricercatori.

Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale affrontati negli atenei italiani. InVersioni si propone come un’occasione di confronto e disseminazione, nonché di riflessione sulla ricaduta degli esiti della ricerca nel settore disciplinare del restauro.

I Coordinatori, Principal Investigator o Referenti Scientifici potranno segnalare il loro interesse a partecipare alle tavole rotonde analizzando le loro ricerche con un taglio che si inserisca all’interno di uno dei seguenti topic:

1.      Coordinare la multidisciplinarietà
2.      Coordinare l’internazionalizzazione
3.      Coordinare l’innovazione

Scarica la call completa: Call_Inversioni
Scarica la locandina: Locandina_Inversioni

 

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.