In difesa dei “Collegi” di Urbino – l’appello firmato dai soci SIRA

Mag 11, 2017 | comunicazioni

Con piacere pubblichiamo qui l’appello firmato dai soci SIRA  in difesa dei Collegi universitari progettati da Giancarlo De Carlo in Urbino, che verrà inviato al MiBACT e alla stampa.

[cml_media_alt id='2158']collegi[/cml_media_alt]Un incauto intervento di risanamento delle opere in calcestruzzo, affidato dall’ente proprietario ad aziende non specializzate al di fuori di un programma generale per la tutela dell’intero complesso, ne metterebbe seriamente a rischio l’integrità materica. Nell’appello qui allegato si chiede che siano prese tutte le misure necessarie a far sì che il complesso sia scrupolosamente preservato nei suoi valori culturali, architettonici, tecnici, materiali e figurativi.

 

Un ringraziamento va a quanti hanno sottoscritto tale appello

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

altro da comunicazioni