Immaginari del Turismo, l’identità ed il branding nell’area Mediterranea: Prospettive trans-disciplinari | Call for abstract

Lug 12, 2023 | convegni e workshop, in evidenza

27 – 28 novembre 2023
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Catania
Deadline: 30 settembre 2023

Nata dal lavoro interdisciplinare del progetto di ricerca biennale del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Catania, “Mediterranean Tour: viaggi, circuiti politici, rappresentazioni e turismo tra età moderna e contemporanea”, questa conferenza affronta i temi del fenomeno turistico nel Mediterraneo e nel Sud in generale. I contributi presentati seguono un approccio multi- o inter-disciplinare comprendente diversi ambiti di ricerca in campo umanistico tra cui, ma non solo, linguistica, storia, economia, letteratura, filosofia, sociologia, antropologia, geografia.

Numerosi autori attribuiscono un valore rilevante ai concetti di “identità” e “autentico” come elementi caratterizzanti l’immagine di una destinazione, e per la promozione di forme di turismo sostenibile. A questi si aggiunga la nozione euristica di “immaginario”, sempre più ricorrente nelle scienze sociali per definire lo scenario turistico ed i fenomeni associati. Oggi questi concetti sono considerati determinanti nella scelta turistica, e rappresentano elementi chiave per lo sviluppo degli aspetti culturali di molte destinazioni.
Temi centrali della conferenza sono le implicazioni sociali e culturali legate agli immaginari turistici e alle identità dei luoghi dell’area del Mediterraneo, e alle loro rappresentazioni, come strumenti analitici che possono favorire e stimolare un dibattito scientifico di grande attualità.

Invitiamo a presentare abstract che trattano queste tematiche da varie prospettive disciplinari.

L’abstract non deve superare le 150 parole e deve indicare il titolo del contributo, il nome, l’email e l’eventuale affiliazione istituzionale del proponente.

L’abstract dovrà essere inviato a: comunicazioni@med-tour.it.
Scadenza per la presentazione degli abstract: 30 Settembre 2023

Scarica il testo della Call: CFP-Conference-Tourism-Imaginaries-Italiano

Ultime news

ultimi convegni e workshop

La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione | Call for paper

La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione | Call for paper

26-28 ottobre 2023
Vallo di Nera (PG)
Deadline: 24 settembre 2023
Il terzo convegno nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla  ricostruzione” vuole affrontare le esperienze legate alla ricostruzione puntando la lente sui problemi e le buone pratiche.