Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Mag 29, 2023 | convegni e workshop, didattica, dottorati di ricerca

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitoriocurato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

La Tavola rotonda si alimenterà delle riflessioni di Donatella Fiorani, Professore Ordinario di Restauro de La Sapienza Università Roma; Stefano Musso, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi di Genova, Renata Picone Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Marco Pretelli, Professore Ordinario di Restauro presso l’ Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Dopo le relazioni dei partecipanti alla Tavola rotonda si terrà un dibattito aperto alle riflessioni dei conferenzieri, discussant e dottorandi che hanno preso parte al Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro durante il mese di maggio 2023.

La conferenza sarà diffusa su Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Scarica la locandina: 5_Locandina

Ultime news

ultimi convegni e workshop

La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione | Call for paper

La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione | Call for paper

26-28 ottobre 2023
Vallo di Nera (PG)
Deadline: 24 settembre 2023
Il terzo convegno nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla  ricostruzione” vuole affrontare le esperienze legate alla ricostruzione puntando la lente sui problemi e le buone pratiche.