Il Patrimonio Culturale a rischio di guerra: dialoghi dedicati all’Ucraina | Disponibile il video dell’evento

Mar 14, 2022 | convegni e workshop

Le drammatiche notizie che ci giungono dall’Ucraina ci hanno portato a sentire l’esigenza di riflettere, ancora una volta, sul  destino del patrimonio culturale di fronte alla guerra. Con la collaborazione della Prof.ssa Nora Lombardini si è tenuto, alla velocità imposta da quanto apprendiamo dai media, un incontro di riflessione dal titolo “Il Patrimonio Culturale a rischio di guerra: dialoghi dedicati all’Ucraina” svolto online su MS Teams giovedì 10 marzo a partire dalle 14.30 con interventi di Stefano Della Torre, Valentina Russo, Stefano F. Musso, Donatella Fiorani, Marco Pretelli, Gianfranco Pertot, Stefano De Caro (ICCROM), Nataliya Chukhray (vice Rettore per i Rapporti Internazionali della Lviv Polytechnic National University) e Orest Vasylko (Direttore del Сentro italiano “Leonardo da Vinci” presso l’Università Nazionale “Politecnico di Leopoli”), questi ultimi in collegamento da Leopoli.

 

Programma completo: SIRA UA_Programma
Locandina: SIRA UA_Locandina con link

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.