Il Capitale Culturale: call per il numero speciale entro il 31 Dicembre
Con piacere segnaliamo la call promossa dalla rivista internazionale “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage” (http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/index) per il numero speciale
“THE MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE AND LANDSCAPE IN INNER AREAS. THEORIES AND PRACTICES ACROSS EUROPE AND BEYOND”
Editors: Mara Cerquetti (Università di Macerata) Carmen Vitale (Università di Macerata) Guest editor:Leonardo J. Sánchez-Mesa Martínez (University of Granada)
Il tema proposto, multidisciplinare e strettamente attuale viste le problematiche affrontate e le le strategie messe in atto per la conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale delle “aree interne” italiane e di numerosi paesi europei, può senz’altro avvalersi di contributi e riflessioni provenienti dal settore del Restauro.
Gli studiosi interessati possono inviare un Abstracts (max 500-1000 parole) entro il prossimo 31 dicembre 2017, attraverso il sito (http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/index), o inviandolo a Mara Cerquetti (mara.cerquetti@unimc.it), Carmen Vitale (carmen.vitale@unimc.it) and Leonardo J. Sánchez-Mesa Martínez (lsmesa@ugr.es).
La pubblicazione del numero speciale è prevista per il 30 Giugno 2019 (numero 19/2019).
Ultime news

Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.

Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia

La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
altre news editoria
La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
Presentazione del volume “La città degli igienisti. Riforme e utopie sanitarie nell’Italia umbertina”
3 febbraio 2023 ore 16:00
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sapienza Università di Roma, Sala grande del Chiostro di S. Pietro in Vincoli, via Eudossiana 18, Roma
Siamo lieti di segnalare che il giorno Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 16:00, presso la Sala grande del Chiostro di S. Pietro in Vincoli, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, in via Eudossiana 18, Sapienza Università di Roma con l’AISU (Associazione Italiana di Storia Urbana) e con GUDesign Network, organizza il primo appuntamento, di quattro, programmato all’interno del ciclo di presentazioni di libri: Libri all’AISU. A Roma di venerdì pomeriggio.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!