
III Premio Giovani SIRA 2021: avviati i lavori della giuria
Grande successo per la III edizione del Premio Giovani SIRA 2021: sono 88 le tesi di laurea magistrale (o a ciclo unico) presentate dai candidati per le selezioni.
I lavori della Giuria, composta dal prof. Aldo Aveta (Presidente), arch. Lina Bellanca, arch. Francesca Fabiani, arch. Cristina Natoli, sono avviati.
Tutti gli aggiornamenti su: https://sira-restauroarchitettonico.it/concorsi-e-premi/sira-giovani/
Ultime news

III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | Immagini e Interviste dalla Giornata di Studio
Leggi l’articolo e guarda le interviste sulla pagina web e sul canale Youtube di Ingenio!

Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna
Numero Extra n. 11/2023 di ArcHistoR dedicato al tema: “Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna”.
altri concorsi
PNRR | Avviso pubblico progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici
PNRR M1C3 – INVESTIMENTO 2.1 – ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI – LINEA B
Nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi prevede un finanziamento complessivo pari a 1.020 milioni di euro. La Linea B Progetti locali per la Rigenerazione Culturale e Sociale, oggetto di questo Avviso, ha una dotazione finanziaria pari a 380 milioni di euro ed è finalizzata alla realizzazione di progetti in almeno 229 borghi storici in coerenza con il target previsto dalla scheda relativa all’investimento 2.1 del PNRR-M1C3-Cultura.
IV edizione European Award for Architectural Heritage Intervention AADIPA
Siamo lieti di annunciare l’apertura della 4°edizione dell’ European Award…
FUTURE LIBRARY – Bando di concorso per studenti universitari – Presentazione domande entro il 7 Aprile
Con piacere segnaliamo il bando di concorso – aperto a soli studenti universitari e organizzato dall’Università di Genova…