II Congresso Internazionale AIPAI: Stati Generali del Patrimonio Industriale

Nov 23, 2021 | convegni e workshop

Toma – Tivoli, 9-11 giugno 2022
Deadline: 2022-01-10

AIPAI Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, nel celebrare i 25 anni di impegno sul fronte del censimento, della conoscenza, della tutela e della valorizzazione del patrimonio industriale, chiama nuovamente a riunirsi studiosi, amministrazioni, enti preposti alla conservazione e alla tutela, progettisti, associazioni, operatori turistici e tutti i soggetti coinvolti nel vasto impegno in questo ancora giovane ambito di heritage.

Aree tematiche:
1. Macchine e cicli produttivi storici del patrimonio industriale;
2. Città e territori dell’industria;
3. Paesaggi della produzione;
4. Infrastrutture e patrimonio urbano;
5. la costruzione per l’industria: innovazione tecnologica e sperimentazione di materiali, tecniche e procedimenti;
6. Memoria dell’industria e del lavoro;
7. Storia e cultura del lavoro;
8. Conservazione, restauro e recupero;
9. Riuso e pratiche di rigenerazione;
10. Immagini e comunicazione dell’industria;
11. Turismo industriale, esperienze di fruizione e mobilità.

Per saperne di più: https://www.aipaipatrimonioindustriale.com/2sgpi 

Call for paper: 2SGPI-Call-for-paper-ita

Locandina: 2SGPI-Locandina

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.