PREMIO GIOVANI SIRA 2016 – Prorogata al 30 Giugno la scadenza domande

Giu 6, 2016 | premi, premi e concorsi, premio giovani sira

E’ stato prorogato al prossimo 30 giugno 2016 il termine per la partecipazione al I PREMIO SIRA 2016, per le migliori Tesi di Laurea in Restauro architettonico, riservato a laureati dei corsi di laurea magistrale (biennale o quinquennale) in Architettura o in Ingegneria Edile- Architettura (LM4), che abbiano approfondito, attraverso contributi originali, i temi del Restauro architettonico.

Possono partecipare al Bando i laureati dei corsi di Laurea Magistrale (biennale o quinquennale) in Architettura o in Ingegneria Edile- Architettura (LM4) – negli A.A. 2012/13 – 2013/14 e 2014/15 (sessione di febbraio-marzo 2016 compresa) – che abbiano conseguito una votazione superiore a 108/110 (o equivalente) e che abbiano discusso la propria tesi nell’ambito del Restauro Architettonico (SSD relatore ICAR 19).

Gli interessati possono inviare all’indirizzo info@sira-restauroarchitettonico.it, entro il prossimo 30 giugno 2016:

  • una breve presentazione del lavoro di tesi (max. 2000 battute) con indicazione dei dati dell’autore o degli autori (Autore/i, Indirizzo, Titolo della tesi, Relatore – con indicazione del SSD di appartenenza, Corso di Studi, A.A.).
  • il proprio elaborato di tesi, in forma completa e conforme alla copia originale, in formato digitale (.pdf)

Gli elaborati saranno valutati, attraverso un “blind process”, da una Giuria di esperti, composta da 3 studiosi (non iscritti alla Società) e 1 membro interno alla SIRA, senza diritto di voto e con funzione di garante.

I nomi dei candidati selezionati verranno resi noti entro il prossimo 15 settembre 2016.

L’esito dei lavori della Giuria, e le tesi saranno pubblicate sul nostro sito e un estratto significativo delle tesi selezionate sarà pubblicato negli Atti del prossimo Convegno SIRA (“RICerca/REStauro”, previsto il 26 e 27 settembre 2016, a Roma),  in occasione del quale verranno premiati i laureati prescelti. 

Per informazioni: info@sira-restauroarchitettonico.it

Bando I PREMIO Giovani

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

La città viva di Egle Renata Trincanato. Note e riflessioni dagli archivi

La città viva di Egle Renata Trincanato. Note e riflessioni dagli archivi

Il volume illustra gli esiti di una ricerca, ancora in corso, sull’apporto di Egle Renata Trincanato (1910-1998) alla disciplina del Restauro.
Lo studio fa parte di una ricerca più ampia svolta in seno alla cattedra di Restauro dell’Università degli Studi di Cagliari, coordinata da Caterina Giannattasio, tesa a integrare lo stato dell’arte con il contributo delle figure femminili che hanno operato nell’ambito dell’intervento sul patrimonio culturale.

altri premi

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Deadline: 30 giugno 2023

L’Archeoclub d’Italia Aps ha indetto una selezione per l’assegnazione di una targa di riconoscimento per la migliore tesi e il miglior restauro eseguito, relativi a opere storiche in calcestruzzo armato, ma anche per il miglior lavoro più specificatamente relativo all’opera dell’ing. Luigi Santarella al quale sarà dedicata una giornata di studi e una mostra documentaria.

HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

Deadline: 15 gennaio 2023

Con piacere segnaliamo la call del Prize on Modern Built Heritage (PMBH), pubblicata su HERSUS Sharing Platform (HSP) (Progetto HERSUS – Enhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education, finanziato dal programma Erasmus + Strategic Partnerships).