I giovedì del MADLab. Giornata 3: «EX CARCERI DI S. FRANCESCO»

Ott 6, 2021 | convegni e workshop

21 OTTOBRE 2021, ore 14
La Rassegna, organizzata dal laboratorio MADLab (DIA – Università di Parma) in collaborazione con gli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri e con il patrocinio del Comune di Parma, mira ad affrontare criticamente, dal punto di vista della teoria del restauro, alcuni cantieri e progetti particolarmente significativi che hanno interessato la città negli ultimi anni. Lo scopo è presentare tali progetti inserendosi nel dibattito, tuttora presente nel campo disciplinare del Restauro architettonico, tra approccio conservativo e neo-filologico, aprendo la discussione a livello locale, ma anche nazionale.

III GIORNATA: 21 OTTOBRE 2021
Aula Magna, polo didattico di via del Prato, Università di Parma – via del Prato 3

Contenuti e obiettivi della Rassegna
Con la giornata dedicata alle ex carceri di San Francesco, proseguono gli incontri della rassegna organizzata dal laboratorio MADLab (DIA – Università di Parma) in collaborazione con gli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri, e con il patrocinio del Comune di Parma, che mira ad affrontare criticamente, dal punto di vista della teoria del restauro, alcuni cantieri e progetti particolarmente significativi che hanno interessato la città negli ultimi anni.
Nella giornata dedicata al recupero delle ex Carceri, in particolare verrà affrontato il complesso tema del riuso, con le problematiche annesse legate non solo agli aspetti funzionali ma anche strutturali e architettonici.
In tale complessità, particolarmente interessante sarà il racconto dell’intervento di Massimo Carmassi sulla Provianda di Santa Marta a Verona, recentemente trasformato in Polo universitario.

Programma della giornata: I giovedì del MADLab3_Carceri di San Francesco_3
Programma completo del ciclo di incontri: Locandina

 

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.