HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

Dic 19, 2022 | premi

Deadline: 15 gennaio 2023

Con piacere segnaliamo la call del Prize on Modern Built Heritage (PMBH), pubblicata su HERSUS Sharing Platform (HSP) (Progetto HERSUSEnhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education, finanziato dal programma Erasmus + Strategic Partnerships).

Il progetto HERSUS, iniziato nel Novembre 2020, vede coinvolte 5 università europee – University of Belgrade, Faculty of Architecture, Serbia (coordinatore del progetto), Università Iuav di Venezia; The University of Cyprus, Cipro; The Aristotle University of Thessaloniki, Grecia; The University of Seville, Spagna (Cattedra UNESCO in Built Urban Heritage in the Digital Era CREhAR) – e propone di valorizzare e sperimentare pratiche didattiche innovative nel campo della sostenibilità e del patrimonio culturale.

Il premio proposto mira a riconoscere le migliori pratiche in Europa in materia di sostenibilità e patrimonio culturale nella progettazione architettonica e urbana del Patrimonio Moderno, come definito dal Programma Patrimonio Moderno dell’UNESCO: “Architettura, Urbanistica e Progettazione del Paesaggio del XIX e XX secolo”.

Il Premio sarà ospitato dall’Università di Siviglia presso la sua Scuola di Architettura, nel contesto della Cattedra UNESCO sul patrimonio urbano costruito nell’era digitale – CREhAR (Creative Research and Education on heritage Assessment and Regeneration). Inoltre, i progetti premiati saranno parte di una mostra itinerante nelle 5 università partner e pubblicati in un catalogo open source, che contribuiranno a raggiungere un ampio pubblico internazionale e a lasciare una traccia per ulteriori ricerche e azioni nell’ambito del Modern Heritage.

A seguire i link dedicati al PREMIO sulla HSP ed alcuni documenti per maggiori dettagli circa il premio:

 
 
 
 
 
 

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

altri premi

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Deadline: 30 giugno 2023

L’Archeoclub d’Italia Aps ha indetto una selezione per l’assegnazione di una targa di riconoscimento per la migliore tesi e il miglior restauro eseguito, relativi a opere storiche in calcestruzzo armato, ma anche per il miglior lavoro più specificatamente relativo all’opera dell’ing. Luigi Santarella al quale sarà dedicata una giornata di studi e una mostra documentaria.