
HERSUS Multiplier Event: Presentation of the professional profile
25 novembre 2021 ore 9.30
Venezia, Palazzo Badoer Aula Tafuri
online Zoom
Il progetto internazionale HERSUS Enhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education, promosso dal programma Erasmus + Strategic Partnerships for higher education, propone di valorizzare e sperimentare pratiche didattiche innovative nel campo della sostenibilità e del patrimonio culturale.
Obiettivo dell’HERSUS Multiplier Event è quello di presentare al pubblico gli output intellettuali del progetto HERSUS.
Nello specifico saranno presentati: l’Intellectual Output 2 | Questionnaire for the State of Art, l’Intellectual Output 3 | Statements for Teaching through Design for Sustainability of the Built Environment and Heritage Awareness e la HERSUS Sharing Platform, piattaforma di condivisione integrata di ricerca, didattica e attività professionale sviluppata dall’Università Iuav di Venezia.
programma: HERSUS-Multiplier-Event
progetto HERSUS: http://www.iuav.it/studenti/MO
workshop ed eventi: http://www.iuav.it/Didattica1/
Saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali agli architetti che parteciperanno al seminario.
link registrazione: https://forms.gle/XdwWciPe7uB4
link partecipazione: https://zoom.us/j/99338936447
Ultime news

III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.

Reconstruction of religious buildings in 20th and 21st century Europe
25-26 settembre 2023
Reiff Museum in Aachen, Germany
FRH members and non members are invited to a new masterclass to reflect on the problem of why and how to rebuild the destroyed historic religious buildings.

International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas
28-29 settembre 2023
Caserma Chinotto, The Stability Policing hub, Via Medici 87, Vicenza
Con piacere segnaliamo la conferenza “International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas”

Progetto CHARTER | D3.4 Identifying gaps and needs in the educational and training programmes
Con piacere segnaliamo l’utimo rapporto del Progetto CHARTER D3.4: “Identifying gaps and needs in the educational and training programmes”
ultimi convegni e workshop
Reconstruction of religious buildings in 20th and 21st century Europe
25-26 settembre 2023
Reiff Museum in Aachen, Germany
FRH members and non members are invited to a new masterclass to reflect on the problem of why and how to rebuild the destroyed historic religious buildings.
International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas
28-29 settembre 2023
Caserma Chinotto, The Stability Policing hub, Via Medici 87, Vicenza
Con piacere segnaliamo la conferenza “International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas”
La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione | Call for paper
26-28 ottobre 2023
Vallo di Nera (PG)
Deadline: 24 settembre 2023
Il terzo convegno nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione” vuole affrontare le esperienze legate alla ricostruzione puntando la lente sui problemi e le buone pratiche.