Gustavo Giovannoni tra storia e progetto

Autore:
N. Marchetti, G. Franco, S.F. Musso,M.B. Spadolini
Editore:
Edizioni Quasar, Roma
Anno:
2018
Catalogo della mostra, Roma, Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, 5 febbraio-15 marzo 2016, Napoli, Palazzo Gravina, 5-23 marzo 2018.
Sommario: G.Rocco, Presentazione
M.L. Neri, Fra teoria e prassi. Un profilo biografico di Gustavo Giovannoni
C.Lenza, La fortuna critica di Gustavo Giovannoni. Traccia per un bilancio a settant’anni dalla scomparsa
M.Docci, M. Magnani Cianetti, Formazione e didattica
P.Cimbolli Spagnesi, A. Roca De Amicis, Storia dell’architettura
S.Benedetti, I. Delsere, F. Di Marco, Architetture
A.Pane, M.P. Sette, Città, ambiente, paesaggio: tra vecchio e nuovo
C.Varagnoli, M.G. Turco, Restauro
A.Pane (a cura di), Bibliografia degli scritti su Gustavo Giovannoni.
Ultimi Freschi di stampa
Mercati coperti tra fine Ottocento e Novecento. Caratteri, valori, conservazione e scenari per il futuro
Il numero presenta un primo sguardo, necessariamente parziale ma volutamente esteso, sul singolare e articolato patrimonio dei mercati coperti, con lo scopo di riconoscerne e sottolinearne i valori per garantirne la permanenza nel tempo. Si raccontano, in un ideale viaggio attraverso la penisola, la storia, i caratteri, le peculiarità, i progetti in corso o i possibili futuri scenari di alcuni casi rappresentativi.
Castelli Medievali in Sardegna. Sistemi, architetture, tecniche costruttive
I castelli medievali della Sardegna costituiscono da lungo tempo un tema, tanto affascinante quanto articolato, che appassiona studiosi di vari settori. Facendo tesoro di precedenti esperienze, il lavoro qui presentato prende avvio da una visione di sistema alla scala territoriale, nella convinzione che solo a partire da essa sia possibile giungere all’effettiva conoscenza e comprensione di ciascuna realtà architettonica.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!
altre pubblicazioni
Mercati coperti tra fine Ottocento e Novecento. Caratteri, valori, conservazione e scenari per il futuro
Il numero presenta un primo sguardo, necessariamente parziale ma volutamente esteso, sul singolare e articolato patrimonio dei mercati coperti, con lo scopo di riconoscerne e sottolinearne i valori per garantirne la permanenza nel tempo. Si raccontano, in un ideale viaggio attraverso la penisola, la storia, i caratteri, le peculiarità, i progetti in corso o i possibili futuri scenari di alcuni casi rappresentativi.
Castelli Medievali in Sardegna. Sistemi, architetture, tecniche costruttive
I castelli medievali della Sardegna costituiscono da lungo tempo un tema, tanto affascinante quanto articolato, che appassiona studiosi di vari settori. Facendo tesoro di precedenti esperienze, il lavoro qui presentato prende avvio da una visione di sistema alla scala territoriale, nella convinzione che solo a partire da essa sia possibile giungere all’effettiva conoscenza e comprensione di ciascuna realtà architettonica.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!