
Gli insediamenti tradizionali delle Alpi: problemi di conservazione e riuso_ Giornata di studi 17 Novembre al Politecnico di Milano
Segnaliamo con piacere la Giornata di studio “Gli insediamenti nelle Alpi: problemi di conservazione e riuso”, che si terrà Venerdì 17 novembre 2017 dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30 presso l’Aula Gamma del Politecnico di Milano in via Ampere – organizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Sondrio.
Nel corso della giornata di studi, troveranno spazio una serie di interventi di studiosi ed esperti di tematiche legate alla conservazione degli spazi rurali, del patrimonio rurale della tradizione alpina, della sua conservazione e del suo riuso/riconversione; anche attraverso la presentazione di casi studio ed esperienze progettuali.
Nella sessione pomeridiana, dal titolo “Montagne di Architettura”, si indagherà il rapporto tra montagna abitata e rispetto delle sue caratteristiche peculiari. Inoltre, saranno presentati tre libri dedicati a questi temi.
Ultime news

Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.

Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia

La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
ultimi convegni e workshop
Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.
Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia
Studi in onore di Paolo Marconi | Call for Papers
Deadline: 30 giugno 2023
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre promuove la pubblicazione di una raccolta di scritti in onore di Paolo Marconi, in occasione del decennale della sua morte (2023).