Gli insediamenti tradizionali delle Alpi: problemi di conservazione e riuso_ Giornata di studi 17 Novembre al Politecnico di Milano

Nov 15, 2017 | convegni e workshop

Segnaliamo con piacere la Giornata di studio “Gli insediamenti nelle Alpi: problemi di conservazione e riuso”, che si terrà Venerdì 17 novembre 2017 dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30 presso l’Aula Gamma del Politecnico di Milano in via Ampere –  organizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Sondrio.

Nel corso della giornata di studi, troveranno spazio una serie di interventi di studiosi ed esperti di tematiche legate alla conservazione degli spazi rurali, del patrimonio rurale della tradizione alpina, della sua conservazione e del suo riuso/riconversione; anche attraverso la presentazione di casi studio ed esperienze progettuali.

Nella sessione pomeridiana, dal titolo “Montagne di Architettura”, si indagherà il rapporto tra montagna abitata e rispetto delle sue caratteristiche peculiari. Inoltre, saranno presentati tre libri dedicati a questi temi.

Programma

 

 

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente