NEW DATE | Giornata di studi “Un piano di Conservazione e Gestione per le Scuole Nazionali d’Arte di Cuba”

Mag 3, 2022 | didattica, news editoria, scuole di specializzazione

Evento posticipato al 20 maggio 2022 ore 9
Politecnico di Milano, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio
Edificio 16B, aula 16B.0.1, via Bonardi 9

La giornata è dedicata alla presentazione del Piano di Conservazione e Gestione delle Scuole Nazionali d’Arte de L’Avana, elaborato nell’ambito del programma ‘Keeping It Modern‘ di Getty Foundation.
La giornata di studi fa parte del corso “Conservare l’architettura del XX secolo” tenuto presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio dai proff. Francesca Albani e Davide Del Curto. E’ aperta a studenti, docenti e liberi professionisti interessati al tema della conservazione dell’architettura moderna.

Modalità di partecipazione “blended”:
– fino 30 partecipanti: in presenza, presso l’aula 16B.0.1, edificio 16B, via Bonardi 9, Milano
– oltre i 30 partecipanti: online mediante piattaforma Teams LINK

La mattinata si svolgerà in lingua inglese, il pomeriggio in italiano.

Scarica il programma in italiano: CMP NAS Cuba 20220520_ITA
Scarica il programma in inglese: CMP NAS Cuba 20220520_EN

Per iscriversi alla giornata: luca.valisi@polimi.it
Per saperne di più: www.keeping-isa-modern.com
La partecipazione dà diritto a 6 CFP riconosciuti dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano.

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

altri didattica

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

25 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la quarta conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato”IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA”. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.