“PAESAGGI” | Ciclo formativo

Giu 17, 2022 | convegni e workshop

11 luglio 2022
ore 10 – 17.30
Milano

L’11 luglio 2022, si svolgerà una giornata formativa dedicata al paesaggio, proposta dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, col coordinamento scientifico dell’arch. Raffaella Laviscio.
Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento sulle tematiche paesaggistiche alle diverse scale.
L’obiettivo è di concorrere allo sviluppo di una sensibilità paesaggistica che garantisca la compatibilità tra trasformazioni territoriali e valori del paesaggio. Occuparsi di paesaggio significa avere uno sguardo attento non solo alla vulnerabilità di paesaggi straordinari, non comuni, di dichiarato valore, ma anche ai paesaggi quotidiani, agli ambienti di vita che ciascuno, con le proprie azioni, contribuisce a modificare.

Gli incontri si rivolgono a liberi professionisti, ma anche a tecnici della pubblica amministrazione.

Per saperne di più: https://ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/ciclo-formativo-paesaggi

Scarica la Locandina: Locandina_Ciclo-Paesaggi

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente