
Esperienze di restauro | Ciclo di Conferenze UNIPA Agrigento
26 aprile, 10 maggio, 17 maggio, 24 maggio 2023, ore 14-17.30
UNIPA Dipartimento di Architettura di Palermo, sede di Agrigento – Polo Territoriale Universitario
Corso di Laurea Architettura e progetto nel costruito (cod. 2228) L23 / A.A. 2022-23 – sede di Agrigento – Polo Territoriale Universitario
LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO, prof. arch. Renata Prescia
ESPERIENZE DI RESTAURO / AGRIGENTO
presso Aula Magna Villa Genuardi- Polo Territoriale di Agrigento
26 aprile prof. Bruno Billeci, Soprintendente BB.CC.AA per le province di Nuoro e Sassari
Temi e cantieri di restauro in Sardegna. dal paesaggio all’edificio
10 maggio prof. M. Teresa Campisi (Università Kore di Enna), arch. Pietro Copani (Soprintendenza Regionale BB.CC.AA. Lecce (Puglia), arch. Giulia Scalia
Le strutture di copertura di età medievale fra origine e continuità figurativo-tecnologica in Sicilia
presso Case Sanfilippo nel Parco Archeologico Valle dei Templi
17 maggio prof. Eleni Kanetaki (Università West-Attika, Atene)
Tecniche applicate di rilievo e di documentazione di oggetti archeologici
presso Aula Magna Villa Genuardi- Polo Territoriale di Agrigento;
24 maggio dott. Reuben Grima (Università di Malta)
Siti archeologici nell’elenco del Patrimonio Mondiale: sfide e opportunità
Maggiori info: esperienze-restauro-agrigento-2023
Ultime news

III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.

Reconstruction of religious buildings in 20th and 21st century Europe
25-26 settembre 2023
Reiff Museum in Aachen, Germany
FRH members and non members are invited to a new masterclass to reflect on the problem of why and how to rebuild the destroyed historic religious buildings.

International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas
28-29 settembre 2023
Caserma Chinotto, The Stability Policing hub, Via Medici 87, Vicenza
Con piacere segnaliamo la conferenza “International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas”

Progetto CHARTER | D3.4 Identifying gaps and needs in the educational and training programmes
Con piacere segnaliamo l’utimo rapporto del Progetto CHARTER D3.4: “Identifying gaps and needs in the educational and training programmes”
ultimi convegni e workshop
Reconstruction of religious buildings in 20th and 21st century Europe
25-26 settembre 2023
Reiff Museum in Aachen, Germany
FRH members and non members are invited to a new masterclass to reflect on the problem of why and how to rebuild the destroyed historic religious buildings.
International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas
28-29 settembre 2023
Caserma Chinotto, The Stability Policing hub, Via Medici 87, Vicenza
Con piacere segnaliamo la conferenza “International Conference on Cultural Heritage Protection (CHP) in Crisis Areas”
La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione | Call for paper
26-28 ottobre 2023
Vallo di Nera (PG)
Deadline: 24 settembre 2023
Il terzo convegno nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza. Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione” vuole affrontare le esperienze legate alla ricostruzione puntando la lente sui problemi e le buone pratiche.