
“SINERGIE. Percorsi interistituzionali per la riqualificazione delle aree militari” | Convegno e mostra
22 giugno 2022
Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Ingegneria e Architettura
Aula Magna Gaetano Cima e Sala della Scherma
via Corte d’Appello 59, Cagliari
MS Teams
Il Convegno intende proporre un momento di confronto scientifico e di condivisione delle ricerche sviluppate da alcuni atenei italiani in materia di tutela, restauro e riqualificazione funzionale del patrimonio architettonico storico militare, con particolare attenzione agli studi condotti nell’ambito di collaborazioni istituzionali attivate con il Ministero della Difesa o sue articolazioni locali. Per ciascuna sede coinvolta, professori di restauro e composizione architettonica si confrontano su aspetti metodologici, strumenti e obiettivi della ricerca, ma anche sulle possibili ricadute culturali, economiche e sociali che gli studi e le collaborazioni interistituzionali in atto potranno avere sul territorio nazionale.
Dal confronto con analoghe esperienze di ricerca internazionali e dal dibattito della tavola rotonda, potranno emergere suggerimenti, prospettive e modalità di costruzione di ampie ed efficaci ‘Sinergie’, in termini di reti della ricerca e sistemi di cooperazione per lo sviluppo del Paese. L’illustrazione dei casi studio è affidata a una mostra allestita presso l’Aula della “scherma” della Facoltà di Architettura.
Scarica la locandina con il QR code per collegarti a MS Teams: SINERGIE-programma-completo
Ultime news

CHEAC | Cultural Heritage after Covid. Interoperabile Pompeii | Giornata di studi
27 giugno 2022 ore 10.00
Napoli. Aula Magna di Palazzo Gravina. Dipartimento di Architettura
Il convegno che si terrà il prossimo lunedì 27 giugno, alle ore 10, presso l’aula magna di Palazzo Gravina a Napoli presenterà gli esiti del progetto di ricerca finanziato nell’ambito del bando FISR-COVID, dal titolo: “CHEAC. Cultural Heritage after Covid. Interoperable Pompeii. Una piattaforma digitale, tra restauro, progettazione ambientale e nuove opportunità di fruizione”,

Presentazione del volume “Volte leggere. Saperi e magisteri costruttivi tra Napoli e l’Europa”
4 luglio 2022 ore 16.00
Napoli, Dipartimento di Architettura, aula S.L. 3.4, Via Toledo, 402
Siamo lieti di segnalare la presentazione del volume “Volte leggere. Saperi e magisteri costruttivi tra Napoli e l’Europa” di Lia Romano.

“Strategie. Valorizzazione, Riuso e Gestione” | Introduzioni | PhD Days
30 giugno 2022 ore 9.30
MS Teams
Giovedì 30 giugno 2022 alle h. 9:30 si terrà la terza giornata di Introduzioni, dal titolo “Strategie. Valorizzazione, Riuso e Gestione”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.
ultimi convegni e workshop
CHEAC | Cultural Heritage after Covid. Interoperabile Pompeii | Giornata di studi
27 giugno 2022 ore 10.00
Napoli. Aula Magna di Palazzo Gravina. Dipartimento di Architettura
Il convegno che si terrà il prossimo lunedì 27 giugno, alle ore 10, presso l’aula magna di Palazzo Gravina a Napoli presenterà gli esiti del progetto di ricerca finanziato nell’ambito del bando FISR-COVID, dal titolo: “CHEAC. Cultural Heritage after Covid. Interoperable Pompeii. Una piattaforma digitale, tra restauro, progettazione ambientale e nuove opportunità di fruizione”,
“Strategie. Valorizzazione, Riuso e Gestione” | Introduzioni | PhD Days
30 giugno 2022 ore 9.30
MS Teams
Giovedì 30 giugno 2022 alle h. 9:30 si terrà la terza giornata di Introduzioni, dal titolo “Strategie. Valorizzazione, Riuso e Gestione”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.
Giardini storici e PNRR | ssbap seminar
21 giugno 2022
Napoli
Con piacere segnaliamo la giornata di studio in oggetto.