“Rovine tra vegetazioni e paesaggio. Interazioni per la conservazione e gestione” | Seminario

May 12, 2022 | convegni e workshop, didattica, master

20 maggio 2022, ore 15.00
Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Architettura
Complesso dello Spirito Santo, via Toledo 402, Napoli.
Aula SL 3.4, III piano

Il prossimo venerdì 20 maggio 2022 si terrà presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli
Studi di Napoli Federico II il Seminario Rovine tra vegetazioni e paesaggio. Interazioni per la
conservazione e gestione, organizzato nell’ambito delle attività del Master di II livello in Restauro e
Progetto per l’Archeologia [RePArch] dell’ateneo federiciano (coordinato dalla prof.ssa Valentina
Russo) in collaborazione con il Master di II livello in Progettazione Paesaggistica dell’Università di
Firenze e dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Università degli
Studi di Napoli Federico II.

Con l’obiettivo di riflettere, in chiave interdisciplinare, intorno al delicato tema del rapporto tra le
componenti vegetali e le architetture allo stato di rudere, il Seminario vedrà il coinvolgimento di Tessa
Matteini, Professoressa di Architettura del Paesaggio e Coordinatrice del Master Universitario di II
livello in Progettazione Paesaggistica (Università degli Studi di Firenze), di Andrea Ugolini, Professore
di Restauro (Alma Mater Studiorum Università di Bologna), di Gaetano Di Pasquale, Professore di
Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali (Università degli Studi di Napoli Federico II) e di Maurizio
Bartolini, Giardiniere d’Arte del Parco Archeologico di Pompei (Ministero della Cultura).

Al Seminario seguirà, quindi, un sopralluogo di studio, previsto per il sabato 21 maggio, presso il Parco
Archeologico di Pompei, nell’ambito del quale verranno illustrati interventi e sperimentazioni per il
restauro dei giardini del sito con la guida del dott. Maurizio Bartolini.

Scarica la locandina: Rovine e vegetazioni_locandina programma

 

Ultime news

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.