Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sira-restauroarchitettonico.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 423
Presentazione Numero 4-5 rivista CONFRONTI – Salone del Restauro Ferrara, venerdì 8 aprile, ore 16.00
La presentazione del numero 4-5 della rivista CONFRONTI, numero monografico dal titolo “La Lacuna nel Restauro architettonico”, si terrà al Salone del Restauro di Ferrara il prossimo venerdì 8 aprile 2016, alle ore 16.30
Ultime news

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Terzo incontro
17 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex
Con piacere segnaliamo la terza conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Il Paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo
19 maggio 2023 ore 9.00
Palazzo Casali, Sala Medicea, Cortona
La Sala Medicea di Palazzo Casali a Cortona ospiterà, il 19 maggio 2023 alle ore 9.00, il Convegno Il Paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo. Promosso e curato dall’Università Federico II di Napoli e dall’Accademia Etrusca di Cortona, esso si fonda su di una serie di ricerche scientifiche da tempo attive sul territorio e si inserisce nel quadro di alcune attività programmate per quest’anno per la Val di Chiana.

“Già chiamano in aiuto la chimica…” Restoration from bottega to scientific laboratory and site practice | Call for papers
15 e 16 dicembre 2023
Plesso di Santa Teresa, via della Mattonaia 18, Firenze
Deadline submission: 9 luglio 2023
The conference is organized by the University of Florence, the Politecnico di Milano, the Alma Mater Studiorum/University of Bologna, the Opificio delle Pietre Dure. The focus is to explore the beginnings of the discipline of conservation/restoration on a scientific base.
altre news editoria

Progetto di ricerca CHARTER | Report: “Who is not a stakeholder in cultural heritage?”
Si segnala l’ultimo rapporto edito dal progetto di ricerca europeo CHARTER: Report: “Who is not a stakeholder in cultural heritage?”
Deliverable D4.1 – Mapping dynamics of internal and external CH stakeholders.

Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER | WP2 Factsheets D2.2
Si segnala una nuova pubblicazione del Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER

Presentazione del volume “La fabbrica per spogliatoi e mensa di Marcello D’Olivo. Fra oblio e salvaguardia”
Venerdì 23 settembre ore 17.30
Palazzo Clabrassi, via Zanon 22, Udine.
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Siamo lieti di segnalare la presentazione del volume: “La fabbrica per spogliatoi e mensa di Marcello D’Olivo. Fra oblio e salvaguardia” di Alessandra Biasi, con scritti di Caterina Driutti e Andrea Maserati.