Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sira-restauroarchitettonico.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 424

Presentazione del volume Across the Stones, di Bianca Gioia Marino, il 5 Dicembre a Napoli
Siamo lieti di segnalare che il giorno 5 Dicembre 2019, con inizio alle ore 9.30, presso l’Aula Goffredo di Palazzo Gravina – Via Monteoliveto 3 – Università di Napoli Federico II, è prevista la presentazione del volume dal titolo: Across the Stones. Immagini, paesaggi e memoria. La conoscenza interdisciplinare per la conservazione e la valorizzazione della Fortezza del Girifalco, a cura di Bianca Gioia Marino.
La presentazione del volume, oltre all’autrice, vedrà la partecipazione di Arturo De Vivo, Pre-rettore dell’Università degli Studi di Napoli, Paolo Giulierini, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Riccardo Dalla Negra, professore ordinario di Restauro dell’Università di Ferrara, e di Renata Picone, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Napoli.
Ultime news

La Conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni Culturali | Call for paper
2-5 luglio 2024
Bressanone (BZ)
Deadline: 15 ottobre 2023
Nel 2004 il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, all’art. 29, stabiliva che la conservazione del patrimonio culturale è assicurata attraverso una coerente, coordinata e programmata attività di studio, prevenzione, manutenzione e restauro. Questa definizione andava a cristallizzare una serie di riflessioni, ricerche e sperimentazioni avviate almeno dagli anni Settanta del Novecento, ma anche a suggerire, con la forza di un testo di legge, una visione culturale e una impostazione di metodo nella gestione dei beni.

In ricordo di Giorgio Macchi
In ricordo di Giorgio Macchi, professore emerito di tecnica delle Costruzioni, Università di Pavia

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | Call for paper
5-7 luglio 2024
Università degli Studi di Firenze – DIDA Dipartimento di Architettura
Deadline: 15 ottobre 2023
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente.
altre news editoria

INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Online la piattaforma per paper submission
È online la piattaforma per la paper submission permanente per i prossimi numeri della rivista INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration [Leggi i primi due numeri al link: https://sira-restauroarchitettonico.it/intrecci/numeri/]. Si invita alla partecipazione e alla massima diffusione.

INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 2
Con piacere segnaliamo che è online il secondo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura, con l’ambizione di intercettare le nuove tendenze della ricerca internazionale nel settore.

Tecnica e forma | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “QUAD | Quaderni di Architettura e Design” (Direttore: Gian Paolo Consoli) dedicata al tema “Tecnica e forma”.