Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sira-restauroarchitettonico.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 424

Presentazione del volume Across the Stones, di Bianca Gioia Marino, il 5 Dicembre a Napoli
Siamo lieti di segnalare che il giorno 5 Dicembre 2019, con inizio alle ore 9.30, presso l’Aula Goffredo di Palazzo Gravina – Via Monteoliveto 3 – Università di Napoli Federico II, è prevista la presentazione del volume dal titolo: Across the Stones. Immagini, paesaggi e memoria. La conoscenza interdisciplinare per la conservazione e la valorizzazione della Fortezza del Girifalco, a cura di Bianca Gioia Marino.
La presentazione del volume, oltre all’autrice, vedrà la partecipazione di Arturo De Vivo, Pre-rettore dell’Università degli Studi di Napoli, Paolo Giulierini, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Riccardo Dalla Negra, professore ordinario di Restauro dell’Università di Ferrara, e di Renata Picone, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Napoli.
Ultime news

Anastilosi e Replica. Lo stato dell’Arte
20 giugno 2023 ore 9.00
Aula Magna “Domus Sapientiæ”, Dipartimento di Architettura Costruzione e Design del Politecnico di Bari.
Le ragioni dell’anastilosi sono state fino ad oggi ricondotte alla restituzione dell’immagine, seppure parziale, delle rovine antiche al fine di favorire una maggiore leggibilità di contesti archeologici altrimenti difficilmente interpretabili. La prassi archeologica del Novecento racconta come essa, da semplice atto tecnico, volto al riposizionamento di frammenti rinvenuti in giacitura di crollo e utile contestualmente alla sistemazione dello scavo archeologico (Carta di Atene 1931), diventi un “atto perfettivo”, con il duplice scopo di preservare le rovine e renderle più leggibili.

Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna
Numero Extra n. 11/2023 di ArcHistoR dedicato al tema: “Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna”.

L’Istituto Centrale per il Restauro e la conservazione programmata | Seminario SSBAP UniGe
9 giugno 2023 ore 14.30
Genova, Stradone S. Agostino, 37 – 16123 (online su Teams)
Con piacere segnaliamo il seminario organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Genova, tenuto dall’Arch. Alessandra Marino, direttrice dell’ICR.
altre news editoria
Il Capitale Culturale: call per il numero speciale entro il 31 Dicembre
Con piacere segnaliamo la call promossa dalla rivista internazionale “IL CAPITALE CULTURALE…

Confronti_nuovo numero monografico “Il restauro delle architetture per lo spettacolo”
Segnaliamo con piacere l’uscita del nuovo Numero monografico della rivista Confronti…

On line il nuovo numero di ArcHistoR (n.7)
Segnaliamo con piacere la pubblicazione del nuovo numero di ArcHistoR (n.7)…