Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sira-restauroarchitettonico.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 424

Presentazione del volume Across the Stones, di Bianca Gioia Marino, il 5 Dicembre a Napoli
Siamo lieti di segnalare che il giorno 5 Dicembre 2019, con inizio alle ore 9.30, presso l’Aula Goffredo di Palazzo Gravina – Via Monteoliveto 3 – Università di Napoli Federico II, è prevista la presentazione del volume dal titolo: Across the Stones. Immagini, paesaggi e memoria. La conoscenza interdisciplinare per la conservazione e la valorizzazione della Fortezza del Girifalco, a cura di Bianca Gioia Marino.
La presentazione del volume, oltre all’autrice, vedrà la partecipazione di Arturo De Vivo, Pre-rettore dell’Università degli Studi di Napoli, Paolo Giulierini, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Riccardo Dalla Negra, professore ordinario di Restauro dell’Università di Ferrara, e di Renata Picone, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Napoli.
Ultime news

Fondazioni e beni ecclesiastici di interesse culturale. Sfide esperienze, strumenti
I beni ecclesiastici rappresentano la componente più significativa del patrimonio culturale italiano. Un capitale immenso, che però deve fare i conti con la sfida della secolarizzazione e con la complessità istituzionale e organizzativa degli enti ecclesiastici. In mancanza di interventi efficaci, i suoi tesori rischiano soluzioni improprie o, peggio ancora, di cadere in rovina.

Adaptation, Revision and Re-Use: Modes and Legacies of Ruskin’s Work | Call for paper
14 – 15 dicembre 2023
Ca’ Foscari University, Venice
Deadline: 30 giugno 2023
The first international conference organized by FoRS aims at gathering scholars working in a variety of different fields in order to foster multi- and interdisciplinary dialogue on Ruskin’s work and its legacies. Contributions should deal with the making of Ruskin’s texts and especially the way he adaptated a range of ‘heterogeneous’ materials to compose his books as types of “the inter-woven temper of his mind”.

V Premio Tesi di Laurea sui beni vincolati privati ai sensi del D.Lgs 42/2004
Deadline: 30 luglio 2023
Si segnala il concorso nazionale che vuole promuovere e valorizzare Tesi svolte da giovani studiosi nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali privati tutelati.
altre news editoria

Presentazione del volume “Materiali autarchici. Conservare l’innovazione”
8 aprile 2022, ore 14.30
Politecnico di Milano, Campus Bonardi, aula 16C.0.1
Online su Webex
Con piacere segnaliamo la presentazione del volume Materiali autarchici. Conservare l’innovazione (S. Di Resta, G. Favaretto, M. Pretelli, 2021) nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Milano.

L’eredità di Massimo Montella. Atti della giornata di studio
Con piacere condividiamo gli atti della giornata di studio “L’eredità di Massimo Montella” tenutasi presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata lo scorso 21 novembre 2021.

ICOMOS | Principi europei di qualità per gli interventi finanziati dall’Unione Europea con un impatto potenziale sul Patrimonio Culturale
Con piacere condividiamo il testo in lingua italiana del documento di ICOMOS International “European quality principles for EU-funded interventions with potential impact upon cultural heritage. Manual”.